Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni punta all’UNESCO: il Palazzo della Ragione candidato al Patrimonio Mondiale
    Primo piano

    Anagni punta all’UNESCO: il Palazzo della Ragione candidato al Patrimonio Mondiale

    Giovedì 20 marzo la conferenza stampa in Sala della Ragione per presentare la proposta di inserimento
    19 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un passo verso il riconoscimento internazionale

    La candidatura del Palazzo della Ragione nella Lista Propositiva UNESCO

    Anagni si prepara a un momento storico: il Palazzo della Ragione, uno dei simboli più rappresentativi della città dei Papi, potrebbe entrare nella prestigiosa Lista Propositiva del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Un’iniziativa che verrà illustrata nel dettaglio giovedì 20 marzo alle ore 17:00 nella Sala della Ragione, in un incontro aperto alla stampa e alla cittadinanza.

    L’evento, promosso da Casa Barnekow in collaborazione con il Comune di Anagni, vedrà la partecipazione di Nello Di Giulio, esponente attivo della comunità culturale locale, e di Maurizio Pofi, entrambi impegnati nella valorizzazione del patrimonio storico della città.


    La valorizzazione del patrimonio storico

    Casa Barnekow e l’impegno per la cultura

    Da tempo, l’associazione Casa Barnekow lavora con dedizione per lo studio e la promozione del patrimonio artistico di Anagni. Questo nuovo progetto punta a ottenere il riconoscimento ufficiale dell’UNESCO, un titolo che garantirebbe visibilità internazionale e una maggiore tutela per un edificio di straordinario valore storico.

    Il Palazzo della Ragione, con la sua maestosa architettura medievale e la sua storia legata ai grandi eventi del papato, rappresenta un emblema della città, testimone del passato glorioso di Anagni come centro politico e culturale.


    L’importanza della candidatura

    Benefici e prospettive per la città

    L’ingresso nella Lista Propositiva dell’UNESCO sarebbe il primo passo verso una tutela più ampia e un riconoscimento che potrebbe aprire le porte a finanziamenti e progetti di conservazione. Oltre alla protezione del bene, la candidatura potrebbe rappresentare un importante volano per il turismo, attirando visitatori da tutto il mondo e incentivando l’economia locale.

    La cittadinanza è invitata a partecipare alla conferenza per conoscere da vicino il progetto e comprendere l’impatto che questo riconoscimento potrebbe avere sul futuro di Anagni.

    anagni Anagni città dei Papi Anagni e UNESCO architettura medievale arte e storia beni storici candidatura UNESCO casa barnekow comune di anagni conferenza Anagni conferenza stampa conservazione beni culturali cultura eventi Anagni evento culturale Lista Propositiva UNESCO maurizio pofi monumenti Anagni nello di giulio Palazzo della Ragione patrimonio storico patrimonio Unesco riconoscimento internazionale sala della ragione storia medievale sviluppo turistico turismo Anagni turismo culturale tutela patrimonio valorizzazione artistica valorizzazione culturale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Scempio su via Casale Stefanucci: rifiuti tra i basoli romani dell’antica strada imperiale

    16 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    Rubata ad Arpino e ritrovata a Frosinone: Fiat Panda 4×4 rintracciata dai Carabinieri in poche ore

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}