Un weekend di cultura a Casa Barnekow
Teatro e Musica nel cuore di Anagni
Un doppio appuntamento con teatro e musica animerà il fine settimana ad Anagni, nella suggestiva cornice di Casa Barnekow, in via Vittorio Emanuele II 83. Sabato 22 e domenica 23 marzo, gli appassionati di cultura avranno l’opportunità di assistere a due eventi imperdibili: la presentazione di un libro dedicato a Gigi Proietti e un concerto con talentuosi fisarmonicisti, tra cui artisti locali e internazionali.
Un omaggio a Gigi Proietti con Claudio Pallottini
Il teatro raccontato da un maestro
Sabato 22 marzo, alle ore 21:00, spazio alla letteratura con la presentazione del libro “Gigi Proietti: Insegnamenti e chiacchiere sul teatro, sull’attore e su altre amenità”, scritto dal drammaturgo e sceneggiatore Claudio Pallottini. L’opera ripercorre gli insegnamenti e le riflessioni di uno dei più grandi artisti italiani, tra aneddoti e pensieri sulla recitazione e sul teatro.
A dialogare con l’autore sarà il giornalista e scrittore Diego Protani, in un incontro che promette di offrire spunti di grande interesse per appassionati di teatro e non solo.
Fisarmonicisti in concerto: un viaggio tra talento e passione
Note internazionali per un evento speciale
Domenica 23 marzo, sempre alle ore 21:00, la scena sarà tutta per la musica con un concerto che vedrà protagonisti alcuni tra i più promettenti fisarmonicisti della scena internazionale. Sul palco di Casa Barnekow si esibiranno Emanuele Viti, Sofia Santorelli, Antonio del Castillo (dalla Germania) e Vitor Pastor (dal Portogallo).
Un evento che rappresenta un’opportunità unica per ascoltare l’eccellenza di giovani talenti, capaci di interpretare la tradizione della fisarmonica con sensibilità e maestria, portando il pubblico in un viaggio musicale ricco di emozioni.
Un fine settimana da non perdere
Arte e cultura nel cuore di Anagni
L’appuntamento a Casa Barnekow conferma ancora una volta l’importanza di Anagni come centro di promozione culturale e artistica. Il mix tra teatro e musica, con un omaggio a Gigi Proietti e un concerto di respiro internazionale, rende questo weekend un’occasione da non perdere per chi ama la cultura e lo spettacolo dal vivo.
L’ingresso agli eventi è libero, fino a esaurimento posti. Un’opportunità imperdibile per vivere due serate di grande spessore artistico in un luogo ricco di storia e fascino.