Un evento che premia l’eccellenza
Competizione tra giovani talenti della matematica
Si è svolta venerdì 7 marzo 2025 la Finale d’Area dei Giochi Matematici del Mediterraneo ’24 per la provincia di Frosinone, un’importante competizione dedicata agli studenti delle scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado. La manifestazione, promossa dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica “Alfredo Guido”, gode del patrocinio dell’Università degli Studi di Palermo e del Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha riconosciuto il concorso tra quelli destinati alla valorizzazione delle eccellenze scolastiche.
La Finale d’Area a Ceccano
171 finalisti e sei categorie in gara
L’appuntamento si è svolto presso l’IC Ceccano 1, dove ben 171 finalisti si sono confrontati su complessi quesiti matematici, suddivisi in sei categorie: terza, quarta e quinta della scuola Primaria; prima, seconda e terza della scuola Secondaria di primo grado. I giovani matematici hanno affrontato con entusiasmo e determinazione questa importante sfida, dimostrando preparazione e talento.
I vincitori della competizione
Federico Stazi conquista l’oro e vola a Palermo
Come da regolamento, per ciascuna categoria sono stati premiati i primi tre classificati con medaglie d’oro, d’argento e di bronzo. Tra i vincitori spicca il nome di Federico Stazi, studente del Convitto Regina Margherita di Anagni, che ha trionfato nella categoria S2. Grazie a questa straordinaria vittoria, Federico si è guadagnato l’accesso alla finale nazionale, che si terrà il 18 maggio 2025 a Palermo.
Un risultato di grande prestigio che premia l’impegno e la passione per la matematica del giovane talento anagnino. Non resta che augurargli un grande “in bocca al lupo” per la prossima sfida e ad maiora semper!