Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » I costumi prendono vita, un innovativo esperimento di marketing territoriale a Serrone
    Cultura e spettacoli

    I costumi prendono vita, un innovativo esperimento di marketing territoriale a Serrone

    soddisfatti il Sindaco Giancarlo Proietto, l’assessore Enilde Tucci e gli organizzatori della Tadà Eventi
    19 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Serrone (foto di Peppe Russo)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Angelica Stramazzi

    Una conferenza stampa “immersiva” per presentare l’evento denominato “I costumi prendono vita” quella che si è tenuta domenica scorsa a Serrone con punto di ritrovo in piazza Romolo Fulli. Presenti le testate giornalistiche di zona che, con i giornalisti presenti, hanno potuto vivere in anteprima il tour immersivo che si è concluso – nonostante il maltempo – dinanzi la chiesa di san Pietro Apostolo. L’obiettivo del tour – che prossimamente sarà aperto a tutti e facilmente prenotabile, sarà quello di far rivivere lo splendido borgo di Serrone con i costumi della casa museo di Beatrice “Bice” Minori che prendono vita, raccontando epoche e mondi che un tempo fecero la gloria d’Italia. Domenica infatti sono andati in scena Filumena Marturano, Notre Dame de Paris, Masaniello e altri classici del teatro. Entusiasta il pubblico presente che, nonostante qualche goccia di pioggia, ha reso omaggio al talento e all’estro dei giovani attori coinvolti. Grande successo ha riscosso anche la visita presso il museo “Teatrino delle Meraviglie” dello scenografo Santi Migneco, serronese d’adozione.

    Particolarmente soddisfatti ed emozionati, il Sindaco Giancarlo Proietto e l’assessore Enilde Tucci che da subito hanno creduto nel progetto #SaliaBorgo®, che consente di promuovere il territorio attraverso un’attività innovativa ed unica che ne valorizza le bellezze.

    “Un ringraziamento particolare a Flavio Marini, Luca Cardillo e a tutto lo staff di Tadà Eventi per aver trasformato il centro storico di Serrone in un palcoscenico teatrale. Invitiamo gli amanti dell’arte, della storia, della musica, delle cose belle e dei contenuti di valore – continuano – a prenotare la vostra visita guidata teatralizzata perché sarà un’esperienza indimenticabile”

    “Siamo entusiasti di aver dato il via a questo progetto di Marketing Territoriale, al quale abbiamo lavorato per due anni fianco a fianco con l’amministrazione comunale di Serrone che ha dato fiducia alla nostra idea: dichiara Flavio Marini di Tadà Eventi. Gli eventi rappresentano un’importante opportunità per la promozione territoriale delle destinazioni turistiche. Per farlo è necessaria una visione condivisa e una pianificazione a breve e lungo termine, con l’obiettivo di creare una programmazione accattivante e originale in grado di attirare i visitatori. A breve sarà pubblicato il calendario delle visite teatrali rivolte al pubblico. Stiamo già lavorando, inoltre alla realizzazione di due nuovi percorsi: il primo rivolto alle famiglie, che avrà come tema le Favole, l’altro invece rivolto alle scuole, che prevederà un percorso di visita didattica con Laboratori di sartoria e scenografia”.

    Serrone, grazie alla collaborazione di diverse figure di professionisti come in questo caso la Tadà Eventi sta diventando un hub turistico importante, capace di attrarre sempre più visitatori.

    A partire dal mese di Aprile, nelle date del 13, 19, 25 e 27, turisti e visitatori potranno prenotare il tour immersivo di cui abbiamo parlato. Oltre a un ricco patrimonio storico e culturale, il borgo offre eccellenze enogastronomiche, come le Patacche e il Cesanese del Piglio DOCG e numerose attività sportive all’aria aperta.

    Avanti, Serrone vi aspetta!

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La poesia conquista Anagni: arriva Argini 2025 con il format Read(Y)

    23 Maggio 2025

    Paolo Valoppi finalista al Premio Pontremoli con un romanzo potente e ironico sulla famiglia

    22 Maggio 2025

    Ad Anagni successo per il Raduno Regionale delle Manifestazioni Storiche del Lazio con oltre 450 figuranti e una grande festa di tradizione e cultura

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}