Un viaggio nella tradizione giapponese
PIGLIO – In occasione della Giornata mondiale della poesia, le alunne della classe IV B della scuola primaria di Piglio saranno protagoniste di un laboratorio artistico che farà rivivere un’antica e affascinante tradizione giapponese: il Suminagashi. Questa tecnica millenaria, nata poco dopo l’anno 1000, permette di decorare la carta attraverso l’inchiostro (sumi) che fluttua (nagashi) galleggiando sull’acqua, dando vita a creazioni uniche e suggestive.
Un laboratorio tra arte e poesia
L’evento è stato organizzato con cura dalle docenti Martina Mapponi e Valentina Rossi, che hanno voluto offrire alle alunne un’esperienza educativa e creativa di grande valore. A rendere ancora più speciale l’iniziativa sarà la partecipazione dell’artista Emanuela Fenicchia, esperta di Suminagashi, che guiderà le bambine nella realizzazione delle loro opere.
La magia degli haiku
La particolarità del laboratorio sarà la fusione tra il Suminagashi e gli haiku, brevi componimenti poetici giapponesi ispirati alla natura. Attraverso questa commistione tra arte e poesia, le alunne potranno sperimentare una nuova forma di espressione creativa, dando vita a opere uniche e cariche di emozione.