Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema: omaggio a Morricone, Rota e Piovani
    Cultura e spettacoli

    Le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema: omaggio a Morricone, Rota e Piovani

    un viaggio emozionante tra le melodie immortali dei grandi Maestri della musica per il cinema
    20 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un viaggio musicale attraverso le opere di Morricone, Rota e Piovani

    Un nuovo ed emozionante viaggio musicale prenderà vita il 23 marzo 2025 alle ore 18:00 presso il Teatro Vittorio Veneto di Colleferro. Un evento straordinario ideato dal soprano Silvia Dolfi, che renderà omaggio alle colonne sonore più amate dei grandi Maestri Ennio Morricone, Nino Rota e Nicola Piovani. Tre nomi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema italiano e internazionale, elevando la musica da film a una forma d’arte pura e autentica.

    Un omaggio ai grandi maestri della musica per il cinema

    Attraverso un percorso musicale raffinato e coinvolgente, il pubblico sarà trasportato tra le suggestive melodie immortali che hanno segnato epoche e generazioni. Ennio Morricone, con le sue composizioni epiche per i film di Sergio Leone e Giuseppe Tornatore, ha saputo emozionare milioni di spettatori con la sua inconfondibile impronta sonora. Nino Rota, celebre per le sue collaborazioni con Federico Fellini e Franco Zeffirelli, ha dato vita a musiche che ancora oggi incantano il pubblico. Infine, Nicola Piovani, premio Oscar per la colonna sonora de La vita è bella di Roberto Benigni, continua a essere una delle voci più prestigiose della musica cinematografica contemporanea.

    Una serata tra musica e aneddoti

    Oltre alla magia della musica dal vivo, il concerto sarà arricchito da aneddoti e racconti che faranno da filo conduttore tra i vari brani eseguiti. Il pubblico potrà scoprire storie inedite sulle collaborazioni tra i compositori e i registi che hanno segnato la storia del cinema. Un’esperienza immersiva che offrirà un connubio perfetto tra narrazione e musica, regalando agli spettatori un viaggio tra emozioni e ricordi.

    Un’orchestra d’eccezione diretta dal Maestro Riccardo Cavalieri

    L’evento sarà impreziosito dagli arrangiamenti originali del Maestro Aidan Zammit e del Maestro Riccardo Cavalieri, che guiderà un’orchestra dal vivo in un’esecuzione di altissimo livello. Il talento del soprano Silvia Dolfi darà voce alle celebri melodie, conferendo ulteriore fascino a una serata che si preannuncia memorabile.

    Un appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica

    Prodotto da Dream Solutions, questo spettacolo rappresenta un’occasione unica per riscoprire la bellezza delle colonne sonore che hanno reso indimenticabili i capolavori del cinema. Un evento che conquisterà il cuore di tutti, dagli appassionati di musica da film ai cinefili più esigenti.

    23 Marzo 2025 ore 18:00
    Teatro Vittorio Veneto
    Colleferro

    Via Artigianato, 47
    00034 Colleferro RM tel.: 06 87085371

    aneddoti cinema cinema italiano Colleferro eventi colonne sonore colonne sonore famose concerto colonne sonore cultura Colleferro Dream Solutions emozioni musica ennio morricone eventi Lazio eventi musicali federico fellini film storici Franco Zeffirelli Giuseppe Tornatore grandi compositori grandi maestri cinema La Vita è Bella musica da film musica e cinema.Riassunto breve: Il soprano Silvia Dolfi omaggia le colonne sonore di Morricone musiche leggendarie nicola piovani nino rota orchestra dal vivo Roberto Benigni Sergio Leone soprano Silvia Dolfi spettacolo musica teatro Vittorio veneto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    Settimana della Bonifica: ad Anagni al via la Corsa dell’Acqua con focus su sostenibilità e territorio

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}