Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Colleferro ricorda la lotta operaia: il 25 marzo l’evento al Teatro Vittorio Veneto
    Roma e Provincia

    Colleferro ricorda la lotta operaia: il 25 marzo l’evento al Teatro Vittorio Veneto

    Un omaggio alla storica occupazione della BPD del 1950 con testimonianze, video e riconoscimenti istituzionali
    22 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Colleferro dall'alto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Colleferro celebra il 75° anniversario della storica lotta per i diritti dei lavoratori

    Martedì 25 marzo alle ore 17:00, presso il Teatro Vittorio Veneto, si terrà l’evento “In memoria dell’occupazione operaia della BPD“, un’iniziativa volta a ricordare un capitolo fondamentale della storia operaia di Colleferro. Durante la settimana tra il 22 e il 29 marzo 1950, circa 300 operai e operaie degli stabilimenti BPD decisero di occupare i luoghi di lavoro per rivendicare diritti e dignità per i lavoratori e le lavoratrici.

    Un anniversario importante per la città di Colleferro

    L’evento assume un significato ancora più rilevante nel contesto delle celebrazioni per il 90° anniversario della fondazione di Colleferro e il 75° anniversario dell’occupazione operaia della BPD. Colleferro, città industriale e del lavoro, ha sempre mantenuto vivo il ricordo di questa lotta esemplare, riconoscendo il sacrificio e il coraggio di chi ha lottato per un futuro migliore.

    Un riconoscimento istituzionale ai protagonisti della lotta operaia

    L’Amministrazione Comunale, da sempre attenta alle tematiche legate ai diritti del lavoro, rilascerà ai familiari dei protagonisti e delle protagoniste di quell’occupazione un attestato in ricordo, quale riconoscimento istituzionale per il loro impegno e sacrificio. Un gesto simbolico ma di grande valore, che sottolinea l’importanza della memoria storica e della trasmissione dei valori di giustizia sociale alle nuove generazioni.

    Un evento tra storia, immagini e testimonianze

    Il Teatro Vittorio Veneto diventerà il luogo della memoria e della condivisione intergenerazionale. Durante l’evento verrà proiettato un video con fotografie dell’epoca, seguito da un momento di racconti, ricostruzione storica e condivisione dei fatti.

    Tra gli ospiti illustri che interverranno ci saranno:

    • Pierluigi Sanna, Sindaco di Colleferro;
    • Sandro Magnosi, autore del libro “Sembravamo tanti quel giorno… L’occupazione operaia della BPD di Colleferro nel marzo 1950”;
    • Annalisa Palombi, storica e autrice del libro “Colleferro voci di una comunità”;
    • Giuseppe Cappucci, Archivio Storico CGIL Roma e Lazio;
    • Marta Bonafoni, Consigliera Regionale;
    • On. Pierluigi Bersani, politico e scrittore.

    A moderare l’incontro sarà la Dott.ssa Roberta Bruno, dell’Archivio Storico – Centro di Documentazione “Renzo Rossi” del Comune di Colleferro.

    Un’occasione per ricordare e riflettere

    Per facilitare la partecipazione, la Società Italcementi ha messo a disposizione un parcheggio per i partecipanti. L’evento rappresenta un’importante occasione per riflettere sulle lotte del passato, sulla loro attualità e sull’importanza della memoria storica per la costruzione di un futuro più equo e giusto.

    25 marzo Annalisa Palombi bpd CGIL Roma e Lazio colleferro comune di colleferro dignità del lavoro diritti dei lavoratori diritti sindacali evento commemorativo fabbrica Giuseppe Cappucci giustizia sociale industria italcementi lavoratori lotte sociali Marta Bonafoni memoria storica occupazione operaia operai Pierluigi Bersani pierluigi sanna renzo rossi riconoscimento istituzionale Roberta Bruno Sandro Magnosi sindacati storia industriale teatro Vittorio veneto testimonianze storiche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Maxi operazione antidroga a Roma: 17 arresti in pochi giorni

    17 Maggio 2025

    Controlli straordinari dei Carabinieri di Colleferro: denunce, perquisizioni e patenti ritirate

    17 Maggio 2025

    A spasso con un giavellotto: denunciato dai Carabinieri a Roma

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}