Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino. Ponte Giovina: convocata la Conferenza dei capigruppo per un nuovo confronto
    In evidenza

    Ferentino. Ponte Giovina: convocata la Conferenza dei capigruppo per un nuovo confronto

    il Presidente del Consiglio Comunale Claudio Pizzotti accoglie la richiesta di dialogo sulle opere di demolizione e ricostruzione
    22 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ferentino e il palazzo comunale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un nuovo confronto sul futuro del Ponte Giovina

    Convocata la Conferenza dei capigruppo per il 24 marzo

    L’annosa questione della demolizione e ricostruzione del Ponte Giovina torna al centro del dibattito politico locale. Su richiesta pervenuta il 20 marzo scorso, il Presidente del Consiglio Comunale, Avv. Claudio Pizzotti, ha deciso di convocare la Conferenza dei capigruppo per lunedì 24 marzo alle ore 11:00.

    Una scelta che, pur non strettamente necessaria dal punto di vista procedurale, dimostra l’attenzione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Piergianni Fiorletta verso un approccio condiviso e trasparente su un’opera di fondamentale importanza per la città.

    Un’opera strategica per la viabilità cittadina

    La ricostruzione del Ponte Giovina al centro del dibattito

    Il Ponte Giovina, infrastruttura chiave per la viabilità locale, è oggetto di un progetto di demolizione e ricostruzione che punta a migliorare la sicurezza stradale e la gestione del traffico. Il tema era già stato discusso nell’ultima seduta del Consiglio Comunale del 24 febbraio, ma l’urgenza di approfondire alcuni aspetti tecnici e politici ha portato alla decisione di un nuovo confronto tra le forze politiche.

    L’incontro si preannuncia cruciale per chiarire tempi, modalità di intervento e soluzioni alternative per la viabilità durante i lavori. Una tematica, questa, che ha suscitato grande interesse tra cittadini, commercianti e pendolari, preoccupati per le ripercussioni sulla mobilità.

    Un segnale di apertura al dialogo

    Il ruolo di Claudio Pizzotti e la volontà di confronto

    Il Presidente del Consiglio Comunale, Claudio Pizzotti, ha sottolineato che la convocazione della Conferenza dei capigruppo è avvenuta “in via del tutto eccezionale e per spirito di condivisione e confronto istituzionale“. Un gesto che evidenzia la volontà dell’amministrazione di favorire il dialogo e di garantire un percorso decisionale partecipato e trasparente.

    La decisione rappresenta un’importante occasione per ascoltare le diverse posizioni politiche e per fornire ai cittadini un quadro chiaro sui prossimi passi. Sarà fondamentale che da questo confronto emergano indicazioni concrete per la gestione dell’intervento, minimizzando i disagi e assicurando una realizzazione efficace dei lavori.

    Aspettative e sviluppi futuri

    Verso una soluzione condivisa per il Ponte Giovina

    L’esito della Conferenza dei capigruppo potrebbe segnare un punto di svolta nel percorso amministrativo del progetto. La speranza è che il confronto istituzionale porti a una sintesi efficace tra le esigenze tecniche e quelle della comunità, garantendo tempi certi e soluzioni praticabili.

    amministrazione comunale claudio pizzotti comune di anagni Conferenza capigruppo confronto istituzionale consiglieri comunali consiglio comunale decisioni politiche demolizione Ponte Giovina dibattito politico impatto sulla viabilità incontri istituzionali infrastrutture viarie intervento viario lavori di demolizione lavori in corso lavori pubblici mobilità cittadina opere pubbliche partecipazione politica Ponte Giovina progetto infrastrutturale ricostruzione Ponte Giovina riqualificazione urbana sicurezza del traffico sicurezza stradale sviluppo urbano urbanistica viabilità alternativa viabilità Anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    Settimana della Bonifica: ad Anagni al via la Corsa dell’Acqua con focus su sostenibilità e territorio

    18 Maggio 2025

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}