Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Alatri al Centro 2025: un progetto per valorizzare l’enogastronomia locale
    Cultura e spettacoli

    Alatri al Centro 2025: un progetto per valorizzare l’enogastronomia locale

    formazione gratuita, conferenze e degustazioni per le PMI del settore agroalimentare dal 28 marzo al 5 aprile
    24 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alatri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alatri al Centro 2025: un’opportunità per le PMI locali

    Formazione e supporto per il settore enogastronomico

    Il Comune di Alatri, in collaborazione con FENAPI e il Tavolo di Progettazione Partecipata per l’Agroecologia Frusinate, promuove il progetto “Alatri al Centro 2025“, un’importante iniziativa dedicata alle piccole e medie imprese (PMI) operanti nel settore enogastronomico. L’obiettivo è fornire strumenti e competenze per valorizzare i prodotti locali e inserirsi nelle moderne filiere commerciali, sfruttando anche le opportunità offerte dal mercato digitale.

    Finanziato dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, il progetto rientra nel Bando per lo Sviluppo dei Territori 2024 e mira a incentivare la crescita delle attività agroalimentari tradizionali, con un’attenzione particolare all’innovazione e alla promozione digitale.


    Un programma ricco di eventi dal 28 marzo al 5 aprile

    Corsi di formazione gratuiti per produttori locali

    Il cuore dell’iniziativa è rappresentato dai corsi di formazione gratuiti, che si terranno ad Alatri dal 28 marzo al 5 aprile 2025. Le sessioni, condotte da esperti del settore, approfondiranno tematiche cruciali come certificazione dei prodotti, marketing digitale e strategie di posizionamento sui mercati online. Si tratta di un’opportunità unica per gli imprenditori locali di migliorare le proprie competenze e ampliare le prospettive di sviluppo commerciale.


    Incontri e conferenze: focus sulla sostenibilità

    Domenica 30 marzo: conferenza sulla sostenibilità alimentare

    Tra gli appuntamenti di rilievo, domenica 30 marzo, dalle 16:00, presso la biblioteca comunale di Alatri, si terrà un’importante conferenza sulla sostenibilità alimentare e sulle buone pratiche per le mense scolastiche. L’incontro sarà curato dalla dottoressa Nicoletta Radatta, esperta del settore, e offrirà spunti utili agli enti locali per promuovere un’alimentazione più sana e sostenibile.


    Giornata conclusiva il 5 aprile: confronto e degustazioni

    Un tavolo di lavoro istituzionale per il futuro delle PMI

    La giornata conclusiva del progetto, prevista per il 5 aprile, inizierà alle 10:00 con un tavolo di lavoro istituzionale presso la biblioteca comunale di Alatri. L’evento, aperto al pubblico, riunirà produttori, associazioni di settore e istituzioni locali con lo scopo di creare una convenzione di intenti per il miglioramento dei servizi alle PMI del comparto agroalimentare.

    Degustazione e premiazioni al Chiostro di San Francesco

    In serata, a partire dalle 17:00, il suggestivo Chiostro di San Francesco ospiterà la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti dei corsi di formazione. A rendere l’evento ancora più speciale, vi sarà un percorso di degustazione gratuita di prodotti tipici locali, un’occasione per assaporare le eccellenze del territorio e apprezzare il lavoro svolto dai produttori.


    Un’opportunità per il territorio

    Grazie a “Alatri al Centro 2025”, le PMI enogastronomiche avranno la possibilità di acquisire strumenti concreti per crescere e innovarsi, consolidando il ruolo di Alatri come punto di riferimento per la promozione del settore agroalimentare locale. Un’iniziativa che coniuga tradizione e innovazione, sostenuta da istituzioni e professionisti per garantire un futuro solido alle imprese del territorio.

    agroalimentare alatri biblioteca comunale Camera di Commercio Frosinone Latina certificazione prodotti chiostro di san francesco comune di alatri conferenza convenzione di intenti degustazione prodotti tipici eccellenze locali economia locale enogastronomia eventi Alatri evento gratuito FENAPI filiere commerciali formazione gratuita innovazione digitale marketing enogastronomico mense scolastiche mercato digitale pmi prodotti tipici produttori locali promozione territoriale sostenibilità alimentare sviluppo aziendale tavolo di lavoro Tavolo di Progettazione Partecipata per l’Agroecologia Frusinate tradizione culinaria turismo enogastronomico valorizzazione territorio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    Premio Emanuele Morganti 2025, la cultura come riscatto: premiati studenti da Alatri a Roma

    16 Maggio 2025

    “Donne Impresa”: ad Anagni un workshop gratuito per avviare e finanziare progetti di imprenditoria femminile

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}