Alatri al Centro 2025: un’opportunità per le PMI locali
Formazione e supporto per il settore enogastronomico
Il Comune di Alatri, in collaborazione con FENAPI e il Tavolo di Progettazione Partecipata per l’Agroecologia Frusinate, promuove il progetto “Alatri al Centro 2025“, un’importante iniziativa dedicata alle piccole e medie imprese (PMI) operanti nel settore enogastronomico. L’obiettivo è fornire strumenti e competenze per valorizzare i prodotti locali e inserirsi nelle moderne filiere commerciali, sfruttando anche le opportunità offerte dal mercato digitale.
Finanziato dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, il progetto rientra nel Bando per lo Sviluppo dei Territori 2024 e mira a incentivare la crescita delle attività agroalimentari tradizionali, con un’attenzione particolare all’innovazione e alla promozione digitale.
Un programma ricco di eventi dal 28 marzo al 5 aprile
Corsi di formazione gratuiti per produttori locali
Il cuore dell’iniziativa è rappresentato dai corsi di formazione gratuiti, che si terranno ad Alatri dal 28 marzo al 5 aprile 2025. Le sessioni, condotte da esperti del settore, approfondiranno tematiche cruciali come certificazione dei prodotti, marketing digitale e strategie di posizionamento sui mercati online. Si tratta di un’opportunità unica per gli imprenditori locali di migliorare le proprie competenze e ampliare le prospettive di sviluppo commerciale.
Incontri e conferenze: focus sulla sostenibilità
Domenica 30 marzo: conferenza sulla sostenibilità alimentare
Tra gli appuntamenti di rilievo, domenica 30 marzo, dalle 16:00, presso la biblioteca comunale di Alatri, si terrà un’importante conferenza sulla sostenibilità alimentare e sulle buone pratiche per le mense scolastiche. L’incontro sarà curato dalla dottoressa Nicoletta Radatta, esperta del settore, e offrirà spunti utili agli enti locali per promuovere un’alimentazione più sana e sostenibile.
Giornata conclusiva il 5 aprile: confronto e degustazioni
Un tavolo di lavoro istituzionale per il futuro delle PMI
La giornata conclusiva del progetto, prevista per il 5 aprile, inizierà alle 10:00 con un tavolo di lavoro istituzionale presso la biblioteca comunale di Alatri. L’evento, aperto al pubblico, riunirà produttori, associazioni di settore e istituzioni locali con lo scopo di creare una convenzione di intenti per il miglioramento dei servizi alle PMI del comparto agroalimentare.
Degustazione e premiazioni al Chiostro di San Francesco
In serata, a partire dalle 17:00, il suggestivo Chiostro di San Francesco ospiterà la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti dei corsi di formazione. A rendere l’evento ancora più speciale, vi sarà un percorso di degustazione gratuita di prodotti tipici locali, un’occasione per assaporare le eccellenze del territorio e apprezzare il lavoro svolto dai produttori.
Un’opportunità per il territorio
Grazie a “Alatri al Centro 2025”, le PMI enogastronomiche avranno la possibilità di acquisire strumenti concreti per crescere e innovarsi, consolidando il ruolo di Alatri come punto di riferimento per la promozione del settore agroalimentare locale. Un’iniziativa che coniuga tradizione e innovazione, sostenuta da istituzioni e professionisti per garantire un futuro solido alle imprese del territorio.