Uno spettacolo nei cieli
Avvistamenti in Italia e in Europa
Numerosi lettori di anagnia.com hanno segnalato questa sera, attorno alle 19:15, un’incredibile spirale luminosa nei cieli del Centro e Nord Italia. Il fenomeno ha attirato l’attenzione di molti cittadini che, con stupore e curiosità, hanno immortalato l’evento con foto e video. Le segnalazioni non si sono fermate al territorio italiano: lo stesso avvistamento è stato riportato anche in Francia, Inghilterra e Polonia, segno che l’evento aveva una portata internazionale.
La spiegazione scientifica
Il lancio del Falcon 9 e il ruolo del secondo stadio
Dietro lo spettacolare fenomeno c’è una spiegazione scientifica ben precisa. Questa sera, alle 18:48 CET, dalla base di Cape Canaveral in Florida, è stato lanciato un razzo Falcon 9 con a bordo il satellite governativo NROL-69. Dopo aver rilasciato il carico, il secondo stadio del razzo ha effettuato un’operazione nota come venting, ovvero lo sfiato controllato del propellente rimasto, necessario per ridurre la pressione interna e garantire la sicurezza del veicolo. Questo processo, chiamato passivazione, evita che il secondo stadio rappresenti un pericolo in orbita.
Un fenomeno suggestivo, ma spiegabile
L’effetto ottico e la percezione dal suolo
Il venting ha creato una nuvola di gas che, colpita dalla luce solare a grandi altitudini, ha generato la spettacolare spirale luminosa visibile da diverse parti d’Europa. Questi effetti ottici sono ben noti nel campo dell’astronomia e della tecnologia spaziale, ma per chi li osserva senza conoscere la causa, possono risultare affascinanti e misteriosi.
Un evento raro ma non unico
Altri casi di spirali luminose nei cieli
Non è la prima volta che un lancio spaziale genera fenomeni simili. In passato, altri eventi di venting hanno prodotto scie luminose visibili anche a occhio nudo. Tuttavia, la loro spettacolarità dipende da fattori come l’orario, le condizioni atmosferiche e l’angolazione della luce solare rispetto ai gas rilasciati.
Conclusione
Un’ulteriore testimonianza del progresso tecnologico
L’avvistamento di questa sera rappresenta un’altra prova di come le tecnologie spaziali possano avere un impatto visibile anche da terra. Mentre l’uomo continua a esplorare lo spazio, questi spettacoli naturali continueranno a sorprenderci e a ricordarci quanto ancora ci sia da scoprire oltre il nostro pianeta.