Controlli straordinari per la sicurezza della movida
Proseguono senza sosta i servizi di controllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro, con l’obiettivo di prevenire e reprimere reati legati alla movida, all’uso di droga e alcol. L’operazione ha visto il coinvolgimento anche dei Carabinieri del N.A.S. di Roma e dei tecnici della prevenzione dell’ASL RM/G.
I risultati dell’operazione: arresti e denunce
Il bilancio delle attività è significativo:
- Un arresto per spaccio di stupefacenti;
- Quattro denunce per reati vari, tra cui evasione, guida in stato di ebbrezza, violazione delle norme sull’immigrazione e sulla sicurezza dei lavoratori;
- Segnalazioni per uso di droga e sanzioni amministrative.
Segni: arresto per spaccio e denuncia per evasione
A Segni, i Carabinieri della locale stazione hanno denunciato un 32enne del posto, sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, per essere stato coinvolto in una lite nei pressi di un bar del centro. Poco dopo, i militari hanno arrestato per spaccio un 49enne, già noto alle forze dell’ordine, sorpreso a cedere una dose di cocaina a un 32enne del luogo. L’arrestato è stato processato per direttissima dal Tribunale di Velletri, patteggiando una condanna a 9 mesi di reclusione e una multa di 2.500 euro, mentre l’acquirente è stato segnalato alla Prefettura di Roma.
Labico: irregolarità in un’azienda di giardinaggio
A Labico, i Carabinieri, insieme ai tecnici dell’ASL RM/G, hanno denunciato un 54enne di Velletri, titolare di un’impresa di giardinaggio, per gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro. L’uomo non aveva fornito ai dipendenti la formazione necessaria né li aveva sottoposti alla sorveglianza sanitaria obbligatoria. Per questo motivo, è stata elevata una sanzione amministrativa di oltre 5.000 euro.
Segni: sanzioni per un bar non a norma
Sempre a Segni, un bar è stato sottoposto a ispezione dai Carabinieri del N.A.S. di Roma, che hanno riscontrato carenze igienico-sanitarie e strutturali. Il titolare, un 39enne, è stato multato per 3.000 euro.
Artena: espulsione e guida in stato di ebbrezza
A Artena, un 44enne di origine albanese, su cui pendeva un provvedimento di espulsione, è stato fermato e successivamente accompagnato al Centro di Prima Accoglienza di Brindisi.
Sempre ad Artena, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Colleferro hanno denunciato un 50enne sorpreso alla guida con un tasso alcolemico quattro volte superiore al limite consentito. Per lui è scattata la denuncia, il ritiro immediato della patente e il sequestro del veicolo.
Colleferro: segnalazione per droga e sanzioni stradali
A Colleferro, in Piazza Matteotti, i Carabinieri del NORM hanno fermato un 24enne di Formia, trovato in possesso di una modica quantità di hashish. Il giovane è stato segnalato alla Prefettura di Roma e la sua patente è stata ritirata immediatamente.
Nel corso dei controlli, i militari hanno anche elevato sanzioni per violazioni al Codice della Strada per un importo totale di oltre 500 euro.
Un’operazione per la sicurezza dei cittadini
L’intervento rientra in un più ampio dispositivo di prevenzione predisposto dal Comando Provinciale di Roma, finalizzato a garantire maggiori standard di sicurezza nei luoghi di aggregazione giovanile. I Carabinieri della Compagnia di Colleferro continueranno a vigilare con attenzione per contrastare fenomeni di illegalità legati alla movida e all’uso di sostanze stupefacenti.