Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Con “Adriano, i segreti di Roma” successo annunciato per Kevin Arduini e la sua compagnia
    Cultura e spettacoli

    Con “Adriano, i segreti di Roma” successo annunciato per Kevin Arduini e la sua compagnia

    con danzatori, attori e cantanti lirici, la Nestor Theater Company di Frosinone continua con successo a calcare le scene teatrali ricordando la figura dell’imperatore Adriano
    25 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Elisabetta Grossi


    Da anni i palcoscenici italiani ed europei accolgono con grande affluenza di pubblico le performance della compagnia Nestor Theater Company di Kevin Arduini e questa volta, grazie alla scrupolosa ricerca sulla vita dell’imperatore Adriano, lo spettacolo dedicato ad una delle figure più carismatiche dell’antica Roma trasporta il pubblico in un viaggio emozionante tra potere, arte e mistero.

    Raccontando attraverso un’esperienza scenica coinvolgente e unica la figura di questo importante sovrano dell’antichità, la Compagnia al Teatro Vittoria di Frosinone fa fatto completamente sold out. Sul palco si sono esibiti per la danza lo stesso Kevin Arduini insieme a Camilla Madama, la soprano Lorella Fabrizi, una voce superlativa, Romano Pigliacello attore, ancora Jenny Sira come cantante e attrice ed Elisa Greco all’arpa. Il tema centrale della ricerca sul personaggio dell’imperatore Adriano approfondisce l’aspetto del bambino interiore che permea ogni azione, desiderio e sogno di questo grande personaggio. Uno sforzo proteso verso l’abolizione di ogni maschera che nasconde la genuità e la veridicità del nostro essere umano ed anche uno spunto per analizzare e riscoprire la personalità variegata di un imperatore che si è distinto nella storia per le molteplici passioni che lo animavano: poesia, architettura e musica, tutte figlie dell’arte, del teatro e della danza intese come pratica necessaria alla propria crescita e alla costruzione di bellezza.

    Adriano, imperatore sensibile, intelligente, lungimirante e curioso di esplorare campi sconosciuti ed affascinanti visse la sua vita segnato dalla passione per Antinoo di cui troviamo l’unica immagine legata alla caccia inserita nell’arco di Costantino di Roma. Nel 138 all’età di 62 anni, Adriano si spense a Baia, in Campania, dopo aver composto sul letto di morte questi versi resi famosi in seguito da Marguerite Yourcenar: “Piccola, anima smarrita e soave, compagna e ospite del corpo, ora ti appresti a scendere in luoghi incolori, ardui e spogli, ove non avrai più gli svaghi consueti”. È questa la chiave di lettura su cui Kevin Arduini ha lavorato tessendo armonicamente la struttura di uno spettacolo, vibrante di emozioni dovute alle magistrali esibizioni di attori e cantanti ed anche alle coreografie piene di tecnica impeccabile e soprattutto di quella forte anima fanciullesca in cui Kevin Arduini anche questa volta ha amato far immergere il pubblico attento e coinvolto in questa nuova ed emozionante pagina di storia deedicata ad “Adriano: l’Imperatore tra arte e storia”. La Nestor Theater Company, che ha sede a Frosinone, continuerà a promuovere progetti educativi e interattivi anche rivolti alle scuole e a sostenere progetti umanitari con raccolte fondi in collaborazione con la Fondazione Internazionale “Il Giardino delle Rose Blu”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La poesia conquista Anagni: arriva Argini 2025 con il format Read(Y)

    23 Maggio 2025

    Paolo Valoppi finalista al Premio Pontremoli con un romanzo potente e ironico sulla famiglia

    22 Maggio 2025

    Ad Anagni successo per il Raduno Regionale delle Manifestazioni Storiche del Lazio con oltre 450 figuranti e una grande festa di tradizione e cultura

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}