Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Stalking a Isola del Liri: divieto di avvicinamento per una 36enne
    Cronaca

    Stalking a Isola del Liri: divieto di avvicinamento per una 36enne

    dopo mesi di persecuzioni e minacce, i Carabinieri intervengono per tutelare la vittima: il Giudice dispone il provvedimento
    25 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    i Carabinieri di Isola del Liri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un incubo durato cinque mesi

    L’uomo viveva in ansia e paura

    La fine di una relazione può portare con sé dolore e sofferenza, ma quando il distacco si trasforma in ossessione il confine tra amore e persecuzione diventa sottile e pericoloso. È quanto accaduto a Isola del Liri, dove un uomo di 33 anni ha vissuto cinque mesi di paura a causa delle pressioni e delle minacce della sua ex fidanzata, una 36enne che non accettava la fine della loro storia. I Carabinieri della Stazione di Isola del Liri, allertati da un episodio particolarmente preoccupante, hanno accertato la situazione e avviato le indagini.


    Un intervento decisivo

    L’ex fidanzata lo perseguitava giorno e notte

    i Carabinieri di Isola del Liri

    Il culmine della vicenda si è avuto quando la donna si è presentata sotto l’abitazione dell’uomo, insistendo per incontrarlo. L’intervento dei Carabinieri è stato provvidenziale: di fronte alla presenza delle forze dell’ordine, l’uomo ha trovato il coraggio di raccontare quanto stava vivendo. Ha descritto un’escalation di comportamenti ossessivi, con continui messaggi e pressioni psicologiche che avevano modificato le sue abitudini di vita, impedendogli di uscire di casa per paura di incontrare la sua ex.


    Minacce e persecuzioni anche sui social

    Il Tribunale di Cassino emette il divieto di avvicinamento

    i Carabinieri di Isola del Liri

    Le indagini hanno confermato il quadro inquietante. Oltre alle pressioni fisiche, la donna aveva iniziato a usare i social network per lanciare minacce più o meno velate nei confronti del suo ex compagno, facendo riferimento alla propria capacità di fargli del male. Un comportamento che ha convinto il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cassino a disporre il divieto di avvicinamento, provvedimento immediatamente notificato dai Carabinieri di Isola del Liri.


    Una situazione costantemente monitorata

    I Carabinieri vigilano per prevenire ulteriori episodi

    Il caso è ora sotto stretto controllo delle autorità. I Carabinieri mantengono contatti costanti con entrambe le parti per evitare ulteriori degenerazioni e hanno attivato i servizi territoriali di supporto alla persona. Il provvedimento non è solo un monito, ma una vera e propria barriera a tutela della vittima, che ora può cercare di tornare alla normalità. Le forze dell’ordine ribadiscono l’importanza di denunciare tempestivamente situazioni simili, affinché la giustizia possa intervenire prima che le conseguenze diventino ancora più gravi.

    ansia ansia e stress atti persecutori autorità giudiziaria carabinieri codice penale comportamento ossessivo controllo Carabinieri denuncia stalking divieto di avvicinamento ex fidanzata ex fidanzato Giudice per le Indagini Preliminari giustizia isola del liri minacce misura cautelare monitoraggio costante notifica provvedimento ordine pubblico paura paura di uscire persecuzioni relazione finita relazioni tossiche servizi di supporto sicurezza pubblica stalking stalking social tribunale di cassino tutela vittime violazione divieto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Arsenale da guerra e banconote false: arrestato 46enne spagnolo ad Aprilia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}