Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Ferentino rinasce il Teatro Romano
    In evidenza

    A Ferentino rinasce il Teatro Romano

    sopralluogo del Soprintendente Alessandro Betori sui lavori di restauro
    26 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ferentino, 26 marzo 2025 – Un’importante visita istituzionale ha avuto luogo oggi presso il Teatro Romano di Ferentino, dove il Soprintendente SABAP per le province di Frosinone e Latina, dott. Alessandro Betori, ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato dei lavori di restauro e valorizzazione del sito archeologico.

    All’incontro erano presenti il Sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, il Consigliere delegato alla Cultura, Luca Zaccari, e i principali protagonisti del progetto di recupero, tra cui il RUP Chiara Delpino, oggi Soprintendente SABAP Chieti-Pescara, il Direttore dei Lavori, arch. Lorenzo Mattone, e il progettista architettonico, arch. Paolo Culla. La funzionaria restauratrice Dott.ssa Chiara Arrighi e l’archeologa Emmanuela Caserta, che hanno guidato le operazioni di consolidamento e protezione delle strutture antiche durante le varie fasi.

    Un progetto di recupero tra archeologia e innovazione

    Il restauro del Teatro Romano rappresenta un passo cruciale nella tutela e valorizzazione del patrimonio storico di Ferentino. Il progetto, curato dall’architetto Paolo Culla, è frutto di un lavoro interdisciplinare coordinato dall’architetto Maria Grazia Filetici, già Soprintendente della SABAP Frosinone e Latina che ha coinvolto esperti in diversi ambiti. L’ing. Giuseppe Carluccio, ha redatto i rilievi archeologici e l’esecutivo strutturale, mentre l’ing. Arianna Vicari, responsabile della sicurezza, ha garantito il rispetto delle normative sui cantieri storici, il geom. Nicola Budini ha predisposto la contabilità di progetto e la verifica contabile dei lavori in corso d’opera. La validazione del progetto è stata affidata all’ing. Vincenzo Benincasa, mentre l’arch. Maria Talani, esperta in materiali storici, ha fornito consulenze sulla conservazione delle superfici antiche.

    Gli interventi sono stati eseguiti dalla ditta Edilquattro Amendola, rappresentata da Carmine, Francesco e Roberto Amendola. Impresa specializzata nelle operazioni di restauro archeologico e monumentale.

    Un patrimonio restituito alla comunità

    Durante il sopralluogo, il Soprintendente Betori ha sottolineato l’importanza del recupero del Teatro Romano per la valorizzazione del territorioevidenziando l’inestimabile valore storico e culturale.

    Soddisfazione per il consigliere Zaccari: “I lavori in corso permetteranno di restituire questo gioiello alla comunità, rendendolo nuovamente fruibile per eventi e attività culturali, assumendo in tal senso un significato strategico di importanza fondamentale”.

    Anche il Sindaco Fiorletta ha espresso soddisfazione per il progresso dei lavori:
    “Si tratta di un intervento atteso da anni. La nostra città possiede un patrimonio straordinario, e investire nella sua tutela significa investire nel futuro di Ferentino.”

    Con il completamento degli interventi previsti, il Teatro Romano potrà presto accogliere visitatori e appassionati di storia, diventando un nuovo punto di riferimento per la cultura e il turismo nella regione.

    Alessandro Betori archeologia Arianna Vicari Carmine Amendola Chiara Arrighi Chiara Delpino comunità cultura Edilquattro Amendola Emmanuela Caserta ferentino Francesco Amendola Giuseppe Carluccio lavori Lorenzo Mattone luca zaccari Maria Grazia Filetici Maria Talani Nicola Budini Paolo Culla patrimonio storico piergianni fiorletta recupero restauro Roberto Amendola SABAP sopralluogo teatro romano turismo valorizzazione Vincenzo Benincasa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}