Un evento tra sport, storia e gastronomia
Il 30 marzo 2025, il pittoresco borgo di Castro dei Volsci si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, tra sport, memoria storica e tradizione enogastronomica. Due eventi imperdibili, il Trial della Memoria e la Camminata di Monte Sant’Angelo, offriranno ai partecipanti un’esperienza immersiva nei sentieri e nei sapori autentici della Ciociaria. Il tutto sotto l’egida di OPES Frosinone, con il supporto del Castro Running AVIS Team.
Trial della Memoria: sport e storia sui sentieri della Seconda Guerra Mondiale
Per gli amanti del trail running, il Trial della Memoria rappresenta una sfida affascinante. Un percorso di 13 km, tra boschi e sentieri che furono teatro della Seconda Guerra Mondiale, metterà alla prova gli atleti in un mix di impegno fisico ed emozione storica. Ogni finisher riceverà una medaglia in legno, raffigurante il celebre monumento della Mamma Ciociara, simbolo di Castro dei Volsci e testimonianza del sacrificio della popolazione locale durante il conflitto.
Camminata di Monte Sant’Angelo: trekking e sapori autentici
Chi preferisce un’esperienza più rilassante potrà optare per la Camminata di Monte Sant’Angelo, un trekking di 6 km, adatto a tutti, tra paesaggi mozzafiato e natura incontaminata. L’evento, gratuito, si concluderà con un delizioso ristoro a base di prodotti tipici, tra cui la celebre salsiccia castrense DE.CO., offerta dalla Macelleria Cerroni. Un’occasione perfetta per scoprire le eccellenze locali e godere dell’ospitalità ciociara.
Dettagli dell’evento
- Partenza: ore 8.30 dal Piazzale San Pietro, presso il Monumento Mamma Ciociara
- Iscrizioni: disponibili anche in loco o online su digitalrace.it
- Organizzatore: Castro Running AVIS Team, promotore di uno sport inclusivo e accessibile a tutti
Un’occasione da non perdere
Che si tratti di sport, storia o gastronomia, l’evento del 30 marzo a Castro dei Volsci promette di essere un’esperienza unica, capace di unire il piacere dell’attività fisica con la riscoperta del territorio e delle sue tradizioni. Una giornata all’insegna del benessere, della convivialità e del rispetto per la memoria storica