Un gesto di gentilezza per imparare il rispetto
L’iniziativa del Plesso di Tufano per sensibilizzare i bambini all’amore per gli animali
Un’altra entusiasmante iniziativa, all’insegna della gentilezza, ha visto protagonisti tutti gli alunni e le docenti del Plesso di Tufano dell’Istituto Comprensivo Anagni 2°, diretto dalla Professoressa Daniela Germano. Nella giornata del 24 marzo, le volontarie dell’ENPA Sezione di Frosinone hanno incontrato i piccoli studenti per raccontare loro la storia di Asso, un cagnolino dolce e simpatico, abbandonato in canile e poi adottato da una famiglia che gli ha donato affetto e cure.
Un incontro per sensibilizzare i bambini
L’importanza del rispetto per gli animali spiegata ai più piccoli
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di educare le nuove generazioni al rispetto e all’amore verso gli animali, insegnando loro anche come interagire correttamente con un cane sconosciuto. L’incontro ha suscitato grande interesse nei bambini, che hanno rivolto numerose domande alle volontarie, esprimendo curiosità e dubbi. La visione di alcuni filmati e immagini di cani in difficoltà ha emozionato i piccoli alunni, portando momenti di riflessione sulla responsabilità e sull’importanza dell’adozione.
Un messaggio che continua
Le volontarie dell’ENPA porteranno la loro esperienza in altre scuole
L’evento non si ferma al Plesso di Tufano: nei prossimi giorni, le volontarie dell’ENPA saranno presenti anche nei Plessi di San Giorgetto e Pantanello, per continuare a diffondere il messaggio di gentilezza, rispetto e amore per gli animali. Il motto della giornata, “Seminiamo gentilezza per raccogliere rispetto e amore“, ha lasciato un segno profondo nei cuori dei bambini e degli insegnanti, sottolineando quanto sia importante educare le nuove generazioni a una convivenza armoniosa con gli amici a quattro zampe.