Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Dalla giunta regionale via libera al protocollo d’intesa con la FISI per piano delle aree sciabili
    Politica

    Dalla giunta regionale via libera al protocollo d’intesa con la FISI per piano delle aree sciabili

    il procedimento riguarderà anche le stazioni di Campo Staffi e Campocatino
    28 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità, Fabrizio Ghera e dell’Assessore allo Sport, Turismo e Ambiente, Elena Palazzo, ha dato il via libera alla sottoscrizione del protocollo d’intesa con il Comitato Regionale Lazio e Sardegna della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) per la redazione del Piano delle aree sciabili attrezzate e l’adeguamento della Legge regionale n. 59 del 9 settembre 1983.

    Come stabilito dal Decreto legislativo 28 febbraio 2021 n. 40 (successivamente modificato dal D. Lgs. 29 agosto 2023, n. 120) spetta alle regioni il compito di individuare sul proprio territorio le aree sciistiche attrezzate. La proposta di delibera, per accelerare e dare impulso a queste indicazioni, prevede una collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI), e nello specifico con il suo Comitato Regionale Lazio e Sardegna, che svolgerà un ruolo di supporto per la definizione degli adempimenti per l’approvazione dei piani sciistici. Saranno ovviamente interessate al protocollo anche le stazioni di Campocatino e Campo Staffi.

    «Grazie alla collaborazione con la Fisi realizzeremo il Piano delle aree sciabili della nostra Regione con l’obiettivo di garantire l’adeguamento alle normative vigenti in materia di sicurezza e lo sviluppo sostenibile delle infrastrutture sciistiche nel rispetto dell’ambiente e del territorio. Si tratta di un’iniziativa che rientra nelle attività di valorizzazione dei beni avviate dalla giunta regionale», dichiara l’assessore Ghera.

    «Il nostro intervento, forte della collaborazione con la Fisi, punta a rendere le piste da sci della regione più sicure e a favorirne quindi la fruizione da parte di tutti, professionisti e semplici amatori. Migliorare l’impiantistica significa di fatto facilitare la diffusione delle diverse discipline che si possono praticare sulla neve e allo stesso tempo rendere le nostre località montane più attrattive per il turismo durante i mesi invernali», dichiara l’assessore Elena Palazzo.

    « Plaudiamo la Giunta Regionale, ed in particolare all’Assessore Fabrizio Ghera all’Assessore Elena Palazzo, perché finalmente la Fisi ed il CLS siano stati coinvolti sulla stesura di un Protocollo che permetterà al nostro Comitato di affiancare la Regione Lazio nel processo di approvazione del piano regionale delle aree sciabili e di rinnovamento della L.R. 59/1983 ormai superata dalle attuali normative. Questa sinergia ci consentirà di mettere a disposizione la nostra esperienza e le nostre competenze tecniche per fare in modo che l’attività sciistica, sia dal punto di vista sportivo che da quello turistico, sia il più funzionale possibile e in linea con le vigenti normative e con le esigenze degli agonisti e degli amatori ». Ha sottolineato il presidente della Fisi Lazio e Sardegna Andrea Ruggeri.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    La Cgil porta il “Tour delle 500” nel Polo industriale di Anagni: lavoratori protagonisti della campagna per i referendum sul lavoro

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}