Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sagra dei Frascategli 2025 a Morolo: sapori antichi e tradizioni da scoprire
    Frosinone e Provincia

    Sagra dei Frascategli 2025 a Morolo: sapori antichi e tradizioni da scoprire

    il piatto della cucina povera medievale protagonista dell'evento gastronomico tra storia e musica dal vivo
    28 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sagra dei Frascategli: un viaggio tra sapori antichi e tradizione

    Morolo celebra la dodicesima edizione della festa dedicata alla cucina povera medievale

    Domenica 30 marzo 2025, a Morolo si terrà la dodicesima edizione della tradizionale Sagra dei Frascategli, un evento che ogni anno richiama appassionati della cucina povera e curiosi desiderosi di riscoprire i sapori di un tempo. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Vivere San Pietro, si svolgerà in Via Porta del Popolo, un luogo che per un giorno si trasformerà nel cuore pulsante della tradizione culinaria della provincia di Frosinone.

    La sagra prenderà il via alle ore 12:00 e sarà un’occasione unica per gustare i celebri frascategli, un piatto antico a base di acqua e farina le cui radici affondano nel Medioevo. La manifestazione non sarà solo un momento gastronomico, ma anche un’opportunità per immergersi nella cultura locale, accompagnata dalle note dei talentuosi Affa Affa Brothers, che animeranno la giornata con la loro musica dal vivo.


    Frascategli: l’arte della pasta povera

    Dalla “frasca” alla tavola: un piatto che racconta la storia di Morolo

    I frascategli sono un piatto semplice e rustico, simbolo della cucina povera di un tempo, nato dall’ingegno delle popolazioni locali che, con pochi ingredienti, riuscivano a dar vita a pietanze gustose e nutrienti. Realizzati con acqua e farina, i frascategli prendono il nome dalla tradizionale “frasca” utilizzata per impastare e creare piccoli pallottolini di pasta.

    La lavorazione dei frascategli avviene su una “spianatora”, dove la farina viene bagnata con acqua versata poco alla volta, impastata con movimenti rotatori. Un tempo la pasta veniva modellata con una frasca, da cui deriva il nome. I pallottolini ottenuti vengono poi cotti in acqua bollente e conditi in svariati modi, a seconda della disponibilità degli ingredienti e delle preferenze locali.


    Un evento tra storia e musica

    Tradizione e divertimento per celebrare la cultura gastronomica ciociara

    La sagra sarà arricchita da un accompagnamento musicale curato dagli Affa Affa Brothers, che sapranno regalare momenti di allegria e spensieratezza ai partecipanti. Un connubio tra sapori antichi e modernità, dove il gusto della tradizione incontra il ritmo della musica dal vivo.

    Per chi arriverà da fuori paese, sarà possibile usufruire del parcheggio presso la scuola media Ernesto Biondi. Gli organizzatori garantiscono un’accoglienza calorosa e una giornata all’insegna del buon cibo e della convivialità.


    Un appuntamento imperdibile per riscoprire il passato

    La Sagra dei Frascategli si conferma un evento irrinunciabile nel calendario delle feste locali

    La manifestazione rappresenta un vero e proprio viaggio nel tempo, tra storie di cucina povera e ricette tramandate di generazione in generazione. Un’occasione per tutti coloro che desiderano immergersi nell’atmosfera genuina di un paese che conserva con orgoglio le proprie tradizioni.

    L’appuntamento è fissato per domenica 30 marzo a Morolo. Un invito ad assaporare un piatto che racconta il passato e che, ancora oggi, mantiene intatto il fascino di un tempo. Non mancate!

    Affa Affa Brothers arte culinaria cucina povera cucina tipica ciociara cultura gastronomica evento ciociaro evento gastronomico festa popolare folklore ciociaro gastronomia laziale gastronomia medievale Medioevo cucina morolo Morolo eventi musica dal vivo pasta acqua e farina pasta tradizionale piatti medievali piatti tradizionali piatto povero piatto tipico Morolo ricette medievali Sagra dei Frascategli sapori antichi tradizione culinaria tradizione popolare tradizioni ciociare tradizioni locali turismo Morolo Via Porta del Popolo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    Serrone in cammino per la legalità: studenti e cittadini uniti nel ricordo di Giovanni Falcone

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}