Una città che si accende di sport
Dal 3 al 6 aprile, il Palazzetto dello Sport Tiziano Ciotti di Anagni si trasformerà nel cuore pulsante della ginnastica italiana, ospitando la fase nazionale del Torneo Gold Italia, una delle manifestazioni agonistiche più prestigiose del panorama nazionale. Promosso dalla Federazione Ginnastica d’Italia in collaborazione con la Società Ginnastica Valmontone, l’evento vedrà la partecipazione di atleti provenienti dai gironi 3, 4, 5 e 6, pronti a sfidarsi in prove tecniche e spettacolari.
“La FGI ha scelto la nostra struttura per ospitare le gare nazionali, e siamo entusiasti di essere parte di questo grande evento” – ha dichiarato l’avvocato Emanuele De Vita, responsabile della società che gestisce l’impianto sportivo. “Siamo già in contatto con altre federazioni per ospitare eventi di rilevanza nazionale e internazionale. Finalmente, stiamo dando alla nostra struttura l’importanza che merita, contribuendo a far crescere Anagni come punto di riferimento per lo sport in Italia”.
Un’opportunità per la città e per lo sport
Il Palazzetto Tiziano Ciotti, gestito dalla Centro Nuoto Roma, si conferma dunque come una struttura moderna e attrezzata, capace di accogliere eventi sportivi di primo livello. Il Torneo Gold Italia rappresenta non solo una sfida per i ginnasti, ma anche un’opportunità di visibilità per la città di Anagni, che accoglierà centinaia di atleti, allenatori, famiglie e appassionati da tutta Italia. L’evento contribuirà a promuovere il turismo locale, con un prevedibile tutto esaurito nelle strutture ricettive della città e dintorni.
Non solo ginnastica: il futuro del Palazzetto
Il Palazzetto dello Sport Tiziano Ciotti non si limiterà a ospitare il Torneo Gold Italia. A fine maggio, infatti, sarà la volta del Campionato Nazionale Elite Individuale Trofeo Arcobaleno, promosso dalla Libertas. Anche in questa occasione, si attendono atleti da tutta Italia per gare di altissimo livello. La Centro Nuoto Roma punta a consolidare la struttura come riferimento sportivo regionale e nazionale, accogliendo in futuro anche società di calcio a 5, volley, basket e arti marziali.
Un valore aggiunto per la comunità
Oltre agli appuntamenti sportivi, il Palazzetto si prepara anche ad accogliere i pellegrini del Giubileo, offrendo ospitalità e dimostrando ancora una volta la capacità di Anagni di aprirsi al mondo. Questa polifunzionalità rende l’impianto non solo un centro sportivo, ma un vero punto di riferimento per l’intera comunità, capace di unire sport, turismo e accoglienza in un’unica, grande cornice.
Con l’arrivo di eventi sportivi di tale calibro e l’impegno nella promozione del territorio, Anagni si proietta con decisione verso un futuro di protagonismo nel panorama sportivo e culturale nazionale.