Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Serie B. Frosinone eroico al Marassi: la sinfonia n. 4 è… rock!
    In evidenza

    Serie B. Frosinone eroico al Marassi: la sinfonia n. 4 è… rock!

    quarta vittoria consecutiva per i giallazzurri, 3-0 alla Sampdoria con le reti di Kone al 55’, Monterisi al 70’ e Ghedjemis al 85’
    29 Marzo 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Giorgio Stirpe

    Sampdoria – Frosinone era, alla vigilia, la sfida tra le due deluse del campionato cadetto, due squadre costruite per essere protagoniste che si sono ritrovate, a Marassi, a dover disputare l’ennesima scivolosa gara della stagione.


    Una condizione che poco appartiene alla storia recente dei blucerchiati, per la quale, la squadra allenata da Semplici, continua a soffrire, assieme a tifosi che, nonostante tutto, hanno riempito lo stadio tentando di essere un fattore positivo.

    Poco però hanno potuto contro un Frosinone in grande spolvero che, anche in terra ligure, ha confermato di aver cambiato passo e svoltato dal punto di vista tecnico, fisico e psicologico.

    Merito sicuramente di tutto il gruppo, che non ha mai mollato, ma anche e soprattutto del tecnico Paolo Bianco che ha trovato da subito la chimica giusta trasformando, quello che era diventato un gattino impaurito, in un vero leone.

    La vittoria del Marassi è stata la quarta consecutiva, a cui vanno aggiunti i tre pareggi precedenti, che hanno portato a sette le partite senza sconfitte. Un passo incredibilmente veloce che non impedisce, oggi, di guardare addirittura ad altri obiettivi, i play off, qualcosa che avrebbe del clamoroso.

    Bianco ha confermato interamente la linea difensiva, composta davanti a Cerofolini, da A. Oyono, Bettella, Monterisi e Marchizza.

    In mediana, il tecnico giallazzurro ha recuperato il norvegese Bohinen, e lo ha piazzato subito al centro del campo assieme a Vural e Kone.

    In attacco l’allenatore ha voluto premiare l’impegno in allenamento di Distefano che non giocava dal 1’ dalla gara casalinga contro la Carrarese, il 6 ottobre dello scorso anno, quando fu costretto ad uscire per infortunio al 13’, iniziando un lunghissimo calvario che, finalmente, può dirsi concluso. Con lui, sulla trequarti, confermato Ghedjemis, a sostegno della punta centrale Ambrosino.

    Un tridente di velocità e tecnica più che di struttura fisica, che ha creato non pochi problemi alla difesa sampdoriana nella prima parte di gara. Senza punti di riferimento e con lo scambio di posizione effettuato con frequenza, il Frosinone ha stressato la terza linea doriana, e con pericolosità si è presentato più volte al tiro, in particolare con Marchizza e Distefano.

    Intensità e ritmo hanno caratterizzato tutti i primi 47’, nel corso dei quali i giallazzurri hanno rischiato solo nell’occasione del calcio di rigore fischiato a favore dei padroni di casa per un fallo di Cerofolini in area ai danni di Sibilli.

    Il numero uno canarino si è riscattato subito respingendo, alla grande, il tiro dagli undici metri di Coda al 38’. Un momento questo della gara che è stato fondamentale.

    Ad inizio ripresa la svolta: i giallazzurri hanno dapprima sofferto l’aggressività della Sampdoria, poi hanno preso in mano il comando del gioco, sfoggiando tutte le qualità tecniche a propria disposizione.

    La traversa clamorosa di A. Oyono al 53’ è stato il prologo dello show giallazzurro andato in scena al 55’ con la gran giocata di Kone che prima ha soffiato il pallone all’avversario e poi, con un sinistro deviato da un difensore, ha consentito al Frosinone di mettere la freccia e passare avanti.

    Bianco, che sta dimostrando di saper anche leggere bene a gara in corso, è passato alla difesa a tre facendo entrare Lucioni al posto di Vural per contrastare le torri della Sampdoria che, con Abiuso, avevano moltiplicato il proprio peso all’interno dell’area di rigore giallazzurra.

    E proprio Lucioni, talismano del Frosinone (con lui nessuna sconfitta dal suo ritorno), è entrato in maniera decisiva nella rete del raddoppio griffata Monterisi al 70’. L’ex Palermo ha servito un assist meraviglioso al suo compagno di reparto che ha deviato alle spalle di Cragno, con l’opportunismo tipico dei bomber rapaci.

    Con i padroni di casa alle corde, i ciociari hanno completato la festa mandando in rete Ghedjemis (85’), un gol arrivato nel corso dell’ennesimo contropiede ben orchestrato, con qualità e concretezza.

    Lo 0-3 finale ha dato il via alla festa dei calciatori e dei tanti coraggiosi tifosi che si sono sobbarcati i 1200 km, tra andata e ritorno, per stare vicini al Frosinone.

    Sabato prossimo allo Stirpe arriva il Cosenza, fanalino di coda e probabilmente già con la testa alla prossima stagione. Se non ci saranno particolari distrazioni, la vittoria non dovrebbe sfuggire e sarebbe la quinta consecutiva. Un vero record che proietterebbe i giallazzurri ancor più in alto.

    allenatore ambrosino assist attacco Bettella Bohinen calcio campionato centrocampo Cerofolini contropiede difesa Distefano entusiasmo festa formazione frosinone Ghedjemis gol Kone Lucioni Marassi Marchizza monterisi obiettivi oyono Paolo Bianco partita play-off pressing prestazione quarta vittoria consecutiva sampdoria serie b sport tattica tifosi trasferta traversa vittoria Vural
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arsenale da guerra e banconote false: arrestato 46enne spagnolo ad Aprilia

    17 Maggio 2025

    Controlli straordinari dei Carabinieri di Colleferro: denunce, perquisizioni e patenti ritirate

    17 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SS156 a Ceccano: due ragazzi feriti in codice rosso

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}