Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ampliamento della KNDS ad Anagni: cresce l’apprensione tra i cittadini
    In evidenza

    Ampliamento della KNDS ad Anagni: cresce l’apprensione tra i cittadini

    l’allarme di Abaco: “no al riarmo europeo nei nostri territori”
    30 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la zona industriale di Anagni, nella valle del Sacco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il progetto di ampliamento dello stabilimento KNDS ad Anagni, nel cuore della provincia di Frosinone, sta suscitando un’ondata di preoccupazione tra i cittadini e le associazioni locali. In particolare, l’associazione Abaco-Lazio ha espresso il proprio dissenso nei confronti della costruzione di undici nuovi capannoni destinati alla produzione di nitrogelatina, una componente fondamentale per la realizzazione di munizioni per missili e bombe.

    L’area individuata per l’ampliamento dello stabilimento si trova a ridosso dell’autostrada, in una zona classificata come SIN (Sito di Interesse Nazionale per la bonifica ambientale). Una scelta che l’associazione giudica inaccettabile, in quanto mette a rischio la salute dei cittadini e l’integrità ambientale di un territorio già sottoposto a misure di tutela.


    Una decisione contestata

    Abaco chiede l’intervento delle istituzioni locali

    Per Abaco-Lazio, la realizzazione di un’area industriale dedicata alla produzione bellica in un sito destinato alla bonifica ambientale rappresenta un paradosso inquietante e un chiaro segnale delle reali intenzioni del piano di riarmo europeo. L’associazione invita le istituzioni locali, tra cui la Regione Lazio, l’Amministrazione Provinciale di Frosinone e il Comune di Anagni, a prendere posizione contro il progetto e ad adottare misure concrete per tutelare la popolazione e l’ambiente.

    La scelta di ampliare lo stabilimento in un’area così sensibile solleva interrogativi sulla coerenza delle politiche di sviluppo territoriale e sulla compatibilità tra le esigenze di sicurezza pubblica e le strategie industriali. Abaco sottolinea come il business delle armi non debba prevalere sulla salute pubblica e sulla sostenibilità ambientale.


    Una battaglia per il futuro del territorio

    La richiesta: investire su sanità e istruzione, non su armamenti

    La posizione di Abaco è netta: “Nessun aiuto all’economia di guerra!”. L’associazione ribadisce la necessità di potenziare le spese per Sanità, Istruzione, Trasporti e Prevenzione ambientale, piuttosto che destinare risorse pubbliche a progetti che favoriscono l’industria bellica.

    Abaco-Lazio ha inoltre garantito che seguirà da vicino gli sviluppi della vicenda, impegnandosi a contrastare con forza ogni tentativo di trasformare il territorio in un centro produttivo per armamenti. Il presidio e il monitoraggio costante delle iniziative sul territorio rimangono una priorità per l’associazione, con l’obiettivo di difendere i valori della pace e della sicurezza sociale.

    Abaco Lazio ampliamento stabilimento armi e missili associazioni ambientaliste bonifica ambientale comune di anagni difesa territorio economia di guerra economia pacifica investimenti in sanità istruzione e trasporti KNDS Anagni manifestazioni pacifiste monitoraggio progetti prevenzione ambientale produzione bellica produzione nitrogelatina provincia di frosinone regione lazio riarmo europeo sicurezza pubblica SIN Anagni sostenibilità ambientale tutela cittadini tutela salute
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arsenale da guerra e banconote false: arrestato 46enne spagnolo ad Aprilia

    17 Maggio 2025

    Controlli straordinari dei Carabinieri di Colleferro: denunce, perquisizioni e patenti ritirate

    17 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SS156 a Ceccano: due ragazzi feriti in codice rosso

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}