Nel fine settimana del 29 e 30 marzo, Piazza Cavour ad Anagni ha ospitato la prima edizione del Mercatino “La Terra dei Papi”, un’iniziativa dedicata a collezionismo, artigianato e antiquariato. L’evento, organizzato dal consigliere comunale Luigi Pietrucci in collaborazione con l’associazione “Conca d’Oro”, ha visto una partecipazione significativa, soprattutto nella giornata di domenica.
Un inizio sfidato dal maltempo
La pioggia non ferma l’entusiasmo degli organizzatori e dei partecipanti
La giornata inaugurale di sabato 29 marzo è stata purtroppo caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse, che hanno limitato l’afflusso di visitatori e l’attività degli espositori. Nonostante ciò, l’entusiasmo degli organizzatori e la determinazione degli artigiani e collezionisti presenti non sono venuti meno, mantenendo viva l’atmosfera del mercatino.
Domenica di sole e affluenza
Turisti e cittadini affollano gli stand tra curiosità e acquisti
Il sole di domenica 30 marzo ha regalato una giornata ideale per passeggiare tra gli stand allestiti in Piazza Cavour. Numerosi turisti e cittadini di Anagni hanno approfittato del bel tempo per esplorare le offerte del mercatino, scoprendo pezzi unici di artigianato locale, oggetti da collezione e articoli di antiquariato. L’affluenza ha superato le aspettative, creando un vivace punto di incontro nel cuore della città.
Soddisfazione degli organizzatori
Il consigliere Pietrucci elogia l’iniziativa e guarda al futuro
Il consigliere comunale Luigi Pietrucci, promotore dell’evento, ha espresso grande soddisfazione per l’esito della manifestazione:
“Dopo una partenza ostacolata dal maltempo, la giornata di oggi ha dimostrato quanto Anagni sia pronta ad accogliere iniziative che valorizzano il nostro patrimonio culturale e artigianale. Vedere Piazza Cavour animarsi di cittadini e visitatori è motivo di orgoglio e ci sprona a proseguire su questa strada.“
Prossimi appuntamenti in programma
Il mercatino tornerà negli ultimi fine settimana di aprile e maggio
Questa edizione del Mercatino “La Terra dei Papi” è stata concepita come un ciclo di tre appuntamenti sperimentali, previsti per l’ultimo weekend di marzo, aprile e maggio. L’associazione “Conca d’Oro” cura l’organizzazione a titolo gratuito, mentre il Comune di Anagni ha concesso l’uso del suolo pubblico per queste prime tre edizioni. L’obiettivo è consolidare l’evento come appuntamento fisso nel calendario cittadino, contribuendo a promuovere la cultura e l’economia locale.