Una generosa ondata di solidarietà ad Anagni e agli Altipiani di Arcinazzo grazie all’azione concreta e appassionata del Gruppo Giovanile di Anagni del Sovrano Militare Ordine di Malta, appartenente alla Delegazione di Veroli. Ieri mattina, sabato 29 marzo, i giovani volontari hanno effettuato un’importante donazione presso due realtà del territorio: il Convento delle Suore Clarisse di Anagni e il Centro di prima accoglienza Traiano degli Altipiani di Arcinazzo.
La delegazione, rappresentata dal Marchese Bisleti, ha consegnato una quantità significativa di beni alimentari, tra cui circa 200 kg di cibo a lunga conservazione destinati alle Suore Clarisse. Questi prodotti, utilizzati per la preparazione di dolci da vendere al pubblico, rappresentano una risorsa fondamentale per l’autosostentamento delle religiose, che da anni svolgono un’opera silenziosa ma preziosa per la comunità locale.
Una tradizione di aiuto e carità
Il Gruppo Giovanile di Anagni: una presenza costante sul territorio
Fondato nel 2022 presso Palazzo Bacchetti, il Gruppo Giovanile di Anagni del Sovrano Ordine di Malta si impegna costantemente nell’assistenza alle realtà più fragili del territorio. Il Cavaliere di Grazia Magistrale Gian Marco Ludovici, presidente del gruppo, ha ribadito l’importanza della collaborazione tra i vari enti di carità locali, tra cui le Caritas di Anagni e Fiuggi.
“Aiutiamo tante famiglie bisognose sul territorio e siamo sempre pronti a intervenire con generi di prima necessità”, ha dichiarato Ludovici, sottolineando come il lavoro del gruppo sia animato da una missione umanitaria che affonda le radici in oltre 900 anni di storia dell’Ordine.
Collaborazioni e rete solidale
L’importanza delle sinergie tra enti e volontariato
Le donazioni distribuite ieri sono il risultato di una proficua collaborazione tra diversi gruppi della delegazione e numerose Caritas locali, in particolare quella di Anagni e Fiuggi. Questo lavoro di rete permette di rispondere in modo efficace e puntuale alle esigenze delle comunità locali, offrendo un supporto concreto a chi si trova in difficoltà.
La solidarietà e l’impegno della delegazione non si limitano agli eventi straordinari, ma costituiscono una presenza costante e discreta, animata dalla volontà di fare la differenza nel quotidiano. La gratitudine delle Suore Clarisse e degli operatori del Centro Traiano è la dimostrazione concreta del valore sociale di queste iniziative, che contribuiscono a mantenere viva la speranza e la coesione nel tessuto comunitario.