Inusuale ritrovamento nel centro storico
Una vecchia granata riemerge durante i lavori di pulizia
Nel cuore del centro storico di Anagni, durante la giornata di ieri, 31 marzo 2025, un cittadino ha vissuto momenti di grande tensione mentre riordinava una vecchia cantina di sua proprietà. Tra polvere e oggetti dimenticati dal tempo, è emersa una granata risalente alla Seconda Guerra Mondiale. L’uomo, comprendendo l’entità del pericolo, ha immediatamente allertato le autorità.
A intervenire per primi sono stati i Carabinieri della Compagnia di Anagni, coordinati dal Capitano Alessandro Dell’Otto, insieme a una pattuglia composta dal vicecommissario Massimiliano Lucisano e dall’ispettore superiore Claudio Palombo. Con grande professionalità, l’area è stata immediatamente delimitata per garantire la sicurezza dei cittadini.
Messa in sicurezza e intervento degli artificieri
L’area resta interdetta: atteso il brillamento dell’ordigno
Una volta accertata la presenza dell’ordigno bellico, le autorità hanno disposto la messa in sicurezza del sito, mantenendo una distanza di sicurezza e vietando l’accesso alla zona circostante. Nel corso della giornata odierna sono attesi gli artificieri del 6° Reggimento Genio Pionieri dell’Esercito Italiano, incaricati di recuperare la granata e provvedere al suo brillamento in un ambiente protetto.
Il ritrovamento ha suscitato preoccupazione tra i residenti, ma l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha contribuito a evitare situazioni di panico.
Un pericolo dal passato
La memoria storica riaffiora dalle cantine del centro
Non è raro che, durante lavori di ristrutturazione o pulizia di vecchie abitazioni, emergano reperti bellici risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. La città di Anagni, come molte altre del centro Italia, conserva nelle sue viscere tracce di un passato tormentato, che a volte riaffiora in modo inaspettato. Le autorità raccomandano prudenza e collaborazione da parte della popolazione, affinché simili ritrovamenti possano essere gestiti con sicurezza e tempestività.
Grazie alla prontezza degli interventi e alla professionalità delle Forze dell’Ordine, l’area è sotto controllo e non sussistono pericoli imminenti per la cittadinanza.