Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Ripulisce la cantina e vi trova una granata risalente alla Seconda Guerra Mondiale
    Anagni

    Anagni. Ripulisce la cantina e vi trova una granata risalente alla Seconda Guerra Mondiale

    intervento immediato delle autorità che mettono in sicurezza l'intera area in attesa dell'arrivo degli artificieri
    1 Aprile 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Inusuale ritrovamento nel centro storico

    Una vecchia granata riemerge durante i lavori di pulizia

    Nel cuore del centro storico di Anagni, durante la giornata di ieri, 31 marzo 2025, un cittadino ha vissuto momenti di grande tensione mentre riordinava una vecchia cantina di sua proprietà. Tra polvere e oggetti dimenticati dal tempo, è emersa una granata risalente alla Seconda Guerra Mondiale. L’uomo, comprendendo l’entità del pericolo, ha immediatamente allertato le autorità.

    A intervenire per primi sono stati i Carabinieri della Compagnia di Anagni, coordinati dal Capitano Alessandro Dell’Otto, insieme a una pattuglia composta dal vicecommissario Massimiliano Lucisano e dall’ispettore superiore Claudio Palombo. Con grande professionalità, l’area è stata immediatamente delimitata per garantire la sicurezza dei cittadini.


    Messa in sicurezza e intervento degli artificieri

    L’area resta interdetta: atteso il brillamento dell’ordigno

    Una volta accertata la presenza dell’ordigno bellico, le autorità hanno disposto la messa in sicurezza del sito, mantenendo una distanza di sicurezza e vietando l’accesso alla zona circostante. Nel corso della giornata odierna sono attesi gli artificieri del 6° Reggimento Genio Pionieri dell’Esercito Italiano, incaricati di recuperare la granata e provvedere al suo brillamento in un ambiente protetto.

    Il ritrovamento ha suscitato preoccupazione tra i residenti, ma l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha contribuito a evitare situazioni di panico.


    Un pericolo dal passato

    La memoria storica riaffiora dalle cantine del centro

    Non è raro che, durante lavori di ristrutturazione o pulizia di vecchie abitazioni, emergano reperti bellici risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. La città di Anagni, come molte altre del centro Italia, conserva nelle sue viscere tracce di un passato tormentato, che a volte riaffiora in modo inaspettato. Le autorità raccomandano prudenza e collaborazione da parte della popolazione, affinché simili ritrovamenti possano essere gestiti con sicurezza e tempestività.

    Grazie alla prontezza degli interventi e alla professionalità delle Forze dell’Ordine, l’area è sotto controllo e non sussistono pericoli imminenti per la cittadinanza.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mattia Falamesca si laurea all’Università di Roma Tor Vergata con una tesi innovativa sulla sicurezza radiologica nei voli

    23 Maggio 2025

    Anagni. Classe prima non formata a San Bartolomeo: “il Comune garantisce il trasporto ma la decisione è del Provveditorato”

    22 Maggio 2025

    Anagni. Stop alla prima classe a San Bartolomeo: la denuncia di Sinistra Italiana

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}