Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Assemblea d’Istituto la PalaTiziano per 700 studenti dell’I.I.S. “Dante Alighieri” di Anagni
    Anagni

    Assemblea d’Istituto la PalaTiziano per 700 studenti dell’I.I.S. “Dante Alighieri” di Anagni

    il confronto con l'associazione "La Caramella Buona" e Maria Rita Parsi contro i crimini sui minori
    1 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un incontro di grande impatto

    La tutela dei minori al centro dell’Assemblea d’Istituto

    Lo scorso 31 marzo, presso il Palazzetto dello Sport Tiziano Ciotti di Anagni, si è tenuta un’Assemblea d’Istituto che ha coinvolto oltre 700 studenti del Liceo Classico Dante Alighieri. Un’occasione unica di confronto e riflessione su temi di grande rilevanza sociale, promossa dalla scuola con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani alla tutela dei minori.

    Protagonisti dell’evento sono stati i rappresentanti de La Caramella Buona, associazione nazionale impegnata dal 1997 nella lotta contro i crimini sui minori, e la Prof.ssa Maria Rita Parsi, illustre psicopedagogista, psicoterapeuta e docente, da sempre in prima linea nella difesa dei diritti dell’infanzia.


    L’intervento di Maria Rita Parsi

    La forza della parola e dell’educazione

    La Prof.ssa Maria Rita Parsi ha portato la sua testimonianza e il suo prezioso contributo in termini di esperienza e competenza. Psicopedagogista, psicoterapeuta e autrice di oltre un centinaio di opere scientifiche, divulgative e letterarie, la Parsi ha affrontato il delicato tema della prevenzione degli abusi con grande sensibilità e rigore.

    Già componente dell’Osservatorio Nazionale per l’infanzia e l’adolescenza e membro del Comitato ONU per i diritti del fanciullo, la Prof.ssa Parsi ha ricevuto il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e la Medaglia d’Oro della Camera dei Deputati. Durante il suo intervento, ha sottolineato l’importanza di una rete educativa forte e consapevole, capace di promuovere la crescita individuale e collettiva.


    La Caramella Buona

    Un impegno costante per la tutela dei più deboli

    Fondata nel 1997, La Caramella Buona è una delle realtà più attive e riconosciute nel contrasto ai crimini contro i minori. Durante l’Assemblea, i rappresentanti dell’associazione hanno illustrato le azioni concrete messe in campo per prevenire e contrastare la violenza e hanno dialogato con gli studenti per sensibilizzarli sulle tematiche legate alla protezione dei più vulnerabili.

    L’incontro – al quale ha partecipato anche la redazione di anagnia.com, su invito della dott.ssa Anna Maria Pilozzi – si è rivelato un’importante occasione per trasmettere un messaggio chiaro: ogni giovane può e deve sentirsi coinvolto nella costruzione di una società più sicura e rispettosa dei diritti umani.


    Una comunità scolastica consapevole

    Il ruolo educativo delle istituzioni scolastiche

    L’Assemblea ha rappresentato un momento significativo per la comunità scolastica, che ha dimostrato una forte sensibilità verso le problematiche sociali contemporanee. Gli studenti hanno partecipato con attenzione e interesse, ponendo domande e riflettendo sui contenuti proposti.

    L’incontro ha permesso di consolidare un legame virtuoso tra scuola, associazioni e società civile, dimostrando che l’educazione alla legalità e alla tutela dei diritti è una responsabilità condivisa e imprescindibile.

    anagni Assemblea d'Istituto assemblea scolastica camera dei deputati Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana comunità scolastica confronto crimini sui minori diritti dell'infanzia diritto all'infanzia educazione esperti giovani incontri educativi la caramella buona Liceo Classico Dante Alighieri Maria Rita Parsi Maria Rita Parsi premi ONU Palazzetto dello Sport Tiziano Ciotti palazzetto Tiziano Ciotti prevenzione prevenzione abusi prevenzione violenza psicopedagogista psicoterapeuta sensibilizzazione sensibilizzazione giovanile sensibilizzazione sociale studenti testimonianze tutela dei minori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}