Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Dalla violenza alla rinascita: Serrone unito contro la violenza di genere
    Frosinone e Provincia

    Dalla violenza alla rinascita: Serrone unito contro la violenza di genere

    un convegno per la sensibilizzazione e il cambiamento realizzato dal Comune di Serrone e dall'associazione "Libero Sorriso"
    1 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dalla violenza alla rinascita: Serrone unito contro la violenza di genere

    La violenza di genere rappresenta una piaga profonda nella nostra società contemporanea, ma eventi come il convegno ‘Dalla violenza alla rinascita’ testimoniano l’esistenza di un percorso possibile verso un futuro migliore. Questo significativo incontro si è tenuto il 29 marzo presso il Teatro Karol Wojtyla di Serrone, promosso dal Comune di Serrone e dall’associazione Libero Sorriso, con la partecipazione di esperti e cittadini uniti nell’affrontare un tema tanto complesso quanto urgente.


    Un momento di confronto e riflessione

    Istituzioni e associazioni insieme per un futuro senza violenza

    Il convegno è stato inaugurato dai saluti istituzionali del Sindaco Giancarlo Proietto e del Consigliere con delega alle politiche sociali Claudia Damizia. La moderazione, curata con grande competenza dal presidente dell’associazione Libero Sorriso, Sandra Tagliaboschi, ha permesso di guidare il dibattito con equilibrio e sensibilità, dando voce a relatori di comprovata esperienza nel settore.

    Tra i numerosi ospiti intervenuti, particolare rilievo hanno avuto i racconti di chi ha vissuto in prima persona esperienze di violenza, offrendo testimonianze intense e toccanti che hanno messo in luce la necessità di affrontare il dolore e intraprendere un cammino di guarigione. Le storie personali, pur nella loro drammaticità, hanno trasmesso un messaggio di speranza e di rinascita, richiamando la responsabilità collettiva nella lotta contro ogni forma di abuso.


    Una rete di solidarietà contro la violenza

    Rappresentanti istituzionali e terzo settore uniti

    La presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni ha confermato l’importanza della collaborazione tra enti locali e terzo settore. Tra i presenti, per il Comune di Serrone l’Assessore Enilde Tucci e il Consigliere Emma Damizia; per il Comune di Piglio l’Assessore Lucia Ceccaroni; per il Comune di Anagni il Consigliere con delega Guglielmo Vecchi e il Consigliere Antonio Necci. Significativa è stata anche la partecipazione del Prof. Biagio Cacciola e della Dirigente Scolastica Sabrina Morrea.

    La costruzione di una rete territoriale di sostegno, che metta in sinergia istituzioni e comunità, è essenziale per garantire supporto e protezione alle vittime di violenza. Come sottolineato dal Sindaco Giancarlo Proietto, l’evento ha costituito un’importante occasione di confronto e crescita, capace di unire le forze per combattere il fenomeno con efficacia.


    Un invito all’azione e alla consapevolezza

    Trasformare il dolore in opportunità di rinascita

    A conclusione dell’incontro, il Consigliere Claudia Damizia ha dichiarato: “È tempo di agire e sostenere iniziative come questa, per promuovere la consapevolezza e il cambiamento. L’importanza di eventi simili non risiede solo nella condivisione di esperienze, ma anche nella capacità di trasformare il dolore in un’opportunità di crescita e guarigione.”

    L’alleanza tra istituzioni, educatori e cittadini costituisce la chiave per combattere la violenza di genere e costruire un futuro fondato sul rispetto e sulla dignità di ogni individuo. L’impegno concreto e il dialogo costante rappresentano strumenti imprescindibili per superare le ferite e costruire comunità più solidali e inclusive.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino punta sull’efficienza: 945mila euro per il palazzo comunale grazie ai fondi FESR

    23 Maggio 2025

    Oggi e domani – 22 e 23 maggio – la Villa comunale di Frosinone sarà il centro di una grande manifestazione nazionale ACI per bambini con kart elettrici

    22 Maggio 2025

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}