Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ampliamento ex Winchester ad Anagni: interrogazione di Sara Battisti sulla sicurezza ambientale
    Primo piano

    Ampliamento ex Winchester ad Anagni: interrogazione di Sara Battisti sulla sicurezza ambientale

    la consigliera regionale del PD solleva dubbi sull’impatto della produzione di nitrogelatina nella zona La Macchia
    2 Aprile 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la zona industriale di Anagni e, sullo sfondo, la città di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La consigliera regionale Sara Battisti del Partito Democratico ha presentato un’interrogazione a risposta immediata al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e alla Giunta regionale per fare chiarezza sull’ampliamento dello stabilimento ex Winchester di Anagni, ora gestito dalla multinazionale KNDS Ammo Italy Spa (ex Simmel). Il progetto, che prevede la realizzazione di undici nuovi capannoni su un’area di 2.440 metri quadrati nella zona La Macchia, ha destato forte preoccupazione per l’impatto ambientale e sulla salute pubblica.


    Rischio ambientale e sicurezza pubblica

    Produzione di nitrogelatina: un rischio per l’area del SIN Bacino del Fiume Sacco

    Il nuovo piano produttivo, che mira a raggiungere una capacità di produzione di 150 kg di nitrogelatina all’ora (pari a circa 40 tonnellate al mese), si inserisce in un’area già fortemente compromessa dal punto di vista ambientale. La zona La Macchia fa infatti parte del SIN Bacino del Fiume Sacco, uno dei siti italiani a più alto rischio ambientale, dove si auspicavano interventi di bonifica e progetti di valorizzazione naturalistica.

    “L’ampliamento dello stabilimento rappresenta un rischio inaccettabile per l’ambiente e per la salute delle nostre comunità”, ha dichiarato Sara Battisti. La consigliera ha ribadito la necessità di un’azione immediata da parte delle istituzioni regionali per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle normative vigenti. Il progetto è reso ancora più preoccupante dalla presenza di sette industrie classificate come a rischio incidente rilevante nei dintorni, oltre alla vicinanza di centri abitati, scuole e infrastrutture strategiche come l’Autostrada A1.


    Un territorio da tutelare

    Le comunità locali chiedono sicurezza e riqualificazione ambientale

    La vicenda ha suscitato vive preoccupazioni tra i cittadini e le associazioni del territorio, impegnate da anni nella difesa dell’area verde La Macchia e nel rilancio ambientale della zona. Battisti ha sottolineato l’incompatibilità tra il progetto industriale e le esigenze di tutela del territorio, ricordando come la comunità locale, le associazioni e le forze politiche lavorino per la valorizzazione e la bonifica della zona, non certo per una sua ulteriore industrializzazione.

    “La Regione Lazio ha il dovere di vigilare e di intervenire per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle normative ambientali”, ha concluso Battisti. La questione resta aperta e le comunità locali attendono risposte chiare e concrete da parte delle istituzioni.

    anagni associazioni locali bonifica ambientale bonifica La Macchia cittadini Anagni comunità locali fiume sacco francesco rocca impatto ambientale impatto industriale industria rischio rilevante intervento istituzionale KNDS Ammo Italy la macchia normativa ambientale pd prevenzione rischi produzione esplosivi produzione nitrogelatina Qualità della vita regione lazio rischio ambientale sara battisti sicurezza cittadina sicurezza pubblica sicurezza territorio simmel sin tutela ambientale tutela comunità winchester
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni

    2 Luglio 2025

    Anagni celebra Luigi Colacicchi a 125 anni dalla nascita: concerto e convegno per il grande musicista

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}