Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Gravi irregolarità gestionali e carenze strutturali: chiusa “Villa del Sorriso” ad Anagni
    In evidenza

    Gravi irregolarità gestionali e carenze strutturali: chiusa “Villa del Sorriso” ad Anagni

    gli abusi riscontrati durante un'ispezione condotta dai Carabinieri per la Tutela della Salute – N.A.S. di Latina in collaborazione con la ASL di Frosinone e il Comando dei Carabinieri di Anagni
    2 Aprile 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Carabinieri NAS, foto di archivio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Comune di Anagni ha ordinato la chiusura della casa di riposo “Villa del Sorriso”, con sede in via Belvedere, a seguito di gravi irregolarità gestionali e carenze strutturali riscontrate durante un’ispezione condotta dai Carabinieri per la Tutela della Salute – N.A.S. di Latina in collaborazione con la ASL di Frosinone e il Comando dei Carabinieri di Anagni.

    Verifiche accurate e provvedimento immediato

    L’ispezione, avvenuta lo scorso 28 marzo 2025, ha portato alla luce numerose violazioni, tra cui la carenza di personale qualificato e la mancata ottemperanza alle normative socio-assistenziali regionali. In particolare, è stata rilevata una reiterata inosservanza delle prescrizioni già imposte in precedenti diffide. Tali mancanze hanno determinato l’adozione di un provvedimento immediato da parte del Comune di Anagni, che ha emesso un’ordinanza di revoca dell’autorizzazione.

    Una decisione necessaria per la sicurezza degli ospiti

    Secondo quanto emerso dall’ispezione, la Villa del Sorriso non garantiva un’adeguata tutela della salute e della sicurezza degli ospiti, prevalentemente anziani e in condizione di fragilità. Le carenze strutturali e organizzative sono risultate particolarmente gravi, soprattutto in termini di presenza di personale qualificato. Le ispezioni precedenti avevano già portato all’emissione di diverse diffide, ma le prescrizioni imposte non erano mai state rispettate.

    Il valore dell’intervento dei Carabinieri

    Determinante l’azione dei Carabinieri NAS di Latina, che hanno agito con tempestività e precisione, svolgendo un lavoro accurato e meticoloso a tutela della salute pubblica. Anche il Comando dei Carabinieri di Anagni coordinato dal Cap. Alessandro Dell’Otto ha dimostrato un forte senso di responsabilità, collaborando attivamente alle verifiche e garantendo il rispetto delle normative vigenti. L’azione congiunta ha permesso di evitare rischi ulteriori per gli anziani ospiti, dando un chiaro segnale di fermezza e controllo da parte delle autorità competenti.

    Ricollocamento degli ospiti e tutela della sicurezza

    Contestualmente alla chiusura, è stata disposta l’attivazione dei Servizi sociali del Comune di Anagni per garantire il ricollocamento degli anziani in strutture idonee e sicure. Il Comune si è impegnato a vigilare costantemente sulla corretta applicazione dell’ordinanza, con il supporto delle Forze dell’Ordine per garantire l’incolumità degli ospiti e il rispetto delle misure imposte.

    Un monito per la gestione delle strutture socio-assistenziali

    L’episodio rappresenta un monito importante per tutte le strutture socio-assistenziali presenti sul territorio, affinché vengano rispettati rigorosamente gli standard di sicurezza e i criteri gestionali previsti dalla legge. La salvaguardia della salute e della dignità degli anziani deve rimanere una priorità assoluta per chi opera in questo settore.

    anagni anziani trasferiti asl frosinone carabinieri nas casa di riposo Anagni chiusura casa di riposo chiusura struttura assistenziale chiusura struttura socio-assistenziale controllo NAS Forze dell’Ordine intervento ASL irregolarità amministrative irregolarità casa di riposo Olevano Romano ordinanza sindacale personale insufficiente Renzo Arca ricollocamento anziani rispetto normative servizi sociali Anagni sicurezza anziani sicurezza pubblica sicurezza sanitaria sindaco Daniele Natalia supporto sociale tutela anziani tutela salute pubblica vigilanza strutture socio-assistenziali Villa del Sorriso violazione norme socio-assistenziali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}