Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Inclusione e consapevolezza: l’Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini” di Piglio celebra la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
    In evidenza

    Inclusione e consapevolezza: l’Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini” di Piglio celebra la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

    Un lungo nastro blu unisce i plessi scolastici e promuove il valore della diversità
    2 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Istituto Comprensivo Ottaviano Bottini di Piglio diretto dalla dott.ssa Sabrina Morrea si è vestito di blu per celebrare la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, ribadendo il suo impegno nell’educazione inclusiva e nella valorizzazione delle differenze. Le finestre di tutte le classi delle scuole di Piglio, Serrone, Trevi nel Lazio e Filettino sono state adornate con immagini simboliche: farfalle, mani, cuori, pezzi di puzzle e palloncini, tutte rigorosamente blu. Un lungo nastro dello stesso colore ha idealmente unito i plessi scolastici in un’unica, grande manifestazione di solidarietà e sensibilità.


    Un flash mob per abbattere le barriere

    Lo scambio di palloncini come gesto simbolico di condivisione

    La mattinata si è animata con il flash mob intitolato “Scambiamoci un palloncino blu… sarò più ricco io, sarai più ricco tu!”, organizzato dagli alunni della scuola primaria di Piglio. Bambini e ragazzi, dalle classi prime alle quinte, si sono immersi in una nube di palloncini blu, scambiandoli tra loro in segno di condivisione e reciprocità. Ogni palloncino conteneva un messaggio, una parola o un disegno, creato con cura per rappresentare un pensiero, un’emozione o un augurio.

    Al flash mob hanno partecipato anche i ragazzi del Centro Diurno Arcobaleno, che hanno decorato gli ingressi della scuola e il piazzale antistante con splendide lampadine blu, realizzate con i palloncini. Un gesto significativo che ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento attivo delle persone con disabilità, promuovendo una cultura dell’inclusione e della partecipazione comunitaria.


    Laboratori per comprendere e includere

    Empatia e riflessione attraverso il metodo delle “sculture”

    Parallelamente al flash mob, nei plessi di Piglio, Serrone e Trevi nel Lazio, si sono svolti laboratori didattici dal titolo “Se mi ascolti il cuore, vedrai il mondo dal mio punto di vista!”, parte integrante delle attività previste dal PTOF d’Istituto. Questi laboratori, progettati in collaborazione con le psicologhe della cooperativa sociale Le Ginestre di Cave, hanno offerto agli studenti delle classi quarte e quinte e della scuola secondaria un’opportunità preziosa per riflettere sull’autismo e sulle sue caratteristiche, favorendo l’empatia e la comprensione reciproca.

    Per i più piccoli, l’attività si è articolata nella visione di un cortometraggio sull’autismo e in esercizi mirati a sviluppare la capacità di leggere e interpretare i messaggi non verbali e le emozioni altrui. Gli studenti della scuola secondaria, invece, sono stati coinvolti nel metodo delle “sculture”, un’attività creativa e interattiva in cui i ragazzi hanno posizionato sé stessi o oggetti per rappresentare la loro percezione dell’autismo, condividendo poi riflessioni e punti di vista.


    La forza della comunità educativa

    Una lezione di sensibilità per un futuro inclusivo

    L’evento ha rappresentato un importante momento di crescita per l’intera comunità scolastica, sottolineando il ruolo fondamentale dell’educazione nel promuovere l’inclusione e il rispetto delle diversità. Grazie alla partecipazione degli alunni, degli insegnanti, del personale scolastico e delle famiglie, la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo ha assunto un valore ancora più profondo, dimostrando quanto il lavoro condiviso possa abbattere barriere e pregiudizi.

    autismo bambini centro diurno arcobaleno comunità educativa consapevolezza cooperativa Le Ginestre diversità educazione inclusiva empatia flash mob giornata mondiale autismo inclusione istituto comprensivo Ottaviano bottini laboratori autismo laboratori didattici metodo delle sculture nastro blu palloncini blu partecipazione progetto educativo ragazzi scuola Piglio scuola primaria scuola secondaria sensibilità sensibilizzazione solidarietà valore della diversità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}