Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Inclusività e creatività al Centro Diurno di Anagni
    Anagni

    Inclusività e creatività al Centro Diurno di Anagni

    gli alunni delle scuole di Tufano e Pantanello protagonisti di un’esperienza formativa e umana unica
    2 Aprile 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    bambini al lavoro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una giornata di inclusione e creatività

    Gli alunni delle scuole primarie collaborano con i ragazzi del Centro Diurno di Anagni

    Nel mese di marzo, gli alunni delle classi 4^A e 4^B del plesso Tufano e delle classi 4^A e 5^A del plesso Pantanello si sono recati presso il Centro Diurno di Anagni per partecipare a una giornata dedicata all’inclusività, organizzata nell’ambito del progetto A.A.A. e previsto dal PTOF dell’Istituto Comprensivo 2°.

    Ad accogliere i giovani partecipanti è stata la Dott.ssa Laura Ciangola, insieme agli educatori e alle educatrici del centro, che hanno saputo creare un clima di accoglienza e armonia, rendendo subito possibile l’instaurarsi di un legame di amicizia e collaborazione tra gli alunni e i ragazzi del centro. Fin dai primi momenti, il calore umano e la spontaneità hanno trasformato l’incontro in un’esperienza autentica di condivisione e crescita reciproca.


    L’arte come strumento di inclusione

    Attività laboratoriali e opere d’arte realizzate insieme

    L’evento si è caratterizzato per l’utilizzo dell’arte come mezzo per esprimere emozioni e raccontare la propria unicità. Le classi quarte di Tufano si sono cimentate nella realizzazione di quattro tele artistiche, dove i colori e le forme hanno dato vita a opere cariche di significato e intensità emotiva.

    La classe 4^A di Pantanello ha dipinto su magliette bianche, creando decorazioni uniche da regalare ai propri papà in occasione della Festa del Papà del 19 marzo, mentre la classe 5^A ha partecipato a un laboratorio artistico realizzando un grande cartellone intitolato “Tutti diversi ma tutti simili”. Il messaggio sotteso a questa attività ha saputo trasmettere il valore della collaborazione e dell’empatia, dimostrando come l’arte possa abbattere barriere e favorire l’inclusione sociale.


    Un insegnamento prezioso

    Guardare oltre le differenze e valorizzare l’unicità

    L’incontro tra gli alunni e i ragazzi del Centro Diurno di Anagni ha rappresentato un momento di riflessione e crescita. Gli studenti hanno imparato a guardare oltre le differenze, riconoscendo il valore dell’ascolto, della pazienza e dell’empatia. I piccoli gesti di solidarietà e la partecipazione attiva hanno reso possibile costruire relazioni autentiche, basate sul rispetto reciproco e sulla valorizzazione delle diversità.

    Grazie all’impegno della Dott.ssa Laura Ciangola e di tutti i collaboratori del Centro Diurno, questa esperienza resterà impressa nella memoria dei partecipanti come un momento significativo di crescita umana ed emotiva, ricordando che ogni passo verso l’inclusione è un passo verso un mondo migliore per tutti.

    abbattimento barriere arte e creatività attività laboratoriali benessere emotivo Centro Diurno Anagni collaborazione comunità educante comunità locale condivisione cooperazione creatività crescita personale educatori educazione inclusiva Emozioni empatia esperienze formative inclusività laboratori artistici laura ciangola magliette dipinte opere d’arte partecipazione progetto A.A.A. progetto educativo PTOF relazioni sociali scuola e territorio scuola Pantanello scuola primaria scuola Tufano sensibilizzazione socializzazione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    Anagni, albero crolla in via Ritiro: strada bloccata e famiglie isolate

    18 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}