Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Infrastrutture nel frusinate: Luca Di Stefano sollecita Anas per gli interventi strategici
    Frosinone e Provincia

    Infrastrutture nel frusinate: Luca Di Stefano sollecita Anas per gli interventi strategici

    il presidente della Provincia di Frosinone chiede un confronto per migliorare la viabilità e garantire la sicurezza sulla Monti Lepini-Terracina, sulla Sora-Cassino con il raddoppio delle corsie e per il completamento della Ferentino-Sora-Avezzano
    2 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Luca Di Stefano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha inviato una lettera ai vertici di Anas SpA per richiedere un confronto urgente finalizzato alla pianificazione di interventi strategici sulle principali arterie viarie del territorio. L’appello, indirizzato all’amministratore delegato di Anas, Aldo Isi, e al responsabile della Struttura Territoriale Anas Lazio, Marco Moladori, mette in evidenza la necessità di migliorare la sicurezza stradale e la mobilità, con interventi mirati a garantire lo sviluppo economico e la tutela dei cittadini.


    Un territorio strategico da valorizzare

    Migliorare la viabilità per rilanciare l’economia locale

    La Provincia di Frosinone si trova al centro di un’area di grande rilevanza economica e naturale, ma sconta da tempo gravi carenze infrastrutturali che penalizzano lo sviluppo e la sicurezza. Come sottolineato dal presidente Di Stefano nella sua missiva, il territorio dispone di un patrimonio culturale e ambientale significativo, oltre a un tessuto produttivo vivace, ma manca una rete viaria moderna e sicura.

    “La nostra provincia – ha dichiarato Di Stefano – soffre da troppo tempo di infrastrutture obsolete e degradate che compromettono la sicurezza degli utenti e ostacolano il potenziale economico locale. È necessario un confronto con Anas per avviare un programma concreto di riqualificazione e potenziamento.”


    Le priorità infrastrutturali

    Tra sicurezza e sviluppo economico: gli interventi richiesti

    Tra le opere considerate prioritarie dalla Provincia di Frosinone, figura la riqualificazione della Monti Lepini-Terracina, attualmente in condizioni di degrado che minacciano la sicurezza e la fluidità della circolazione. Di particolare importanza è anche l’ammodernamento della Sora-Cassino (ANAS 749) con il raddoppio delle corsie, una misura necessaria per trasformare il Lazio meridionale in un’area logistica moderna e sicura, in grado di collegare l’economia costiera con quella dell’entroterra.

    Non meno significativo è il completamento della Ferentino-Sora-Avezzano, che rappresenta l’ultimo tassello per garantire il collegamento tra la Regione Lazio e l’Abruzzo, promuovendo nuove opportunità per l’intero territorio.


    Un impegno per la sicurezza stradale

    Collaborazione tra enti per garantire tutela e sviluppo

    Nel suo intervento, il presidente Di Stefano ha sottolineato l’importanza di una collaborazione sinergica tra la Provincia e Anas per pianificare e realizzare gli interventi necessari. “L’adeguamento delle infrastrutture – ha dichiarato – è essenziale non solo per garantire la sicurezza dei cittadini, ma anche per incentivare lo sviluppo economico dell’intera area.”

    I lavori di ammodernamento della Sora-Cassino risponderebbero alle esigenze di numerosi Comuni del Sorano e della Valle di Comino, come Isola del Liri, Sora, Arpino, Cassino e molti altri, migliorando sensibilmente la viabilità e la connessione tra i diversi centri abitati.

    Anche la riqualificazione della Monti Lepini-Terracina porterebbe importanti vantaggi ai Comuni circostanti, tra cui Ceccano, Castro dei Volsci, Pofi, Patrica, Giuliano di Roma e Amaseno, garantendo una maggiore sicurezza per gli utenti e una mobilità più efficiente.


    Aldo Isi ammodernamento strade anas collaborazione enti collegamento Lazio-Abruzzo cronoprogramma Anas degrado strade economia locale Ferentino-Sora-Avezzano infrastrutture infrastrutture critiche luca di stefano Marco Moladori mobilità sicura Monti Lepini-Terracina patrimonio culturale provincia di frosinone raddoppio corsie rete viaria moderna sicurezza cittadini sicurezza stradale Sora-Cassino sviluppo economico valorizzazione territorio viabilità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Controlli straordinari dei Carabinieri di Colleferro: denunce, perquisizioni e patenti ritirate

    17 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SS156 a Ceccano: due ragazzi feriti in codice rosso

    17 Maggio 2025

    Truffe agli anziani in provincia di Frosinone: fermati i truffatori grazie all’intervento dei Carabinieri

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}