L’evento
Una giornata dedicata ai cani in cerca di famiglia
Domenica 6 aprile, alle ore 10.30 in Largo 3 giugno 1849 a Villa Pamphilj, torna “Il canile va in città”, l’iniziativa organizzata dall’Ufficio della Garante per la tutela e il benessere degli animali di Roma Capitale. L’obiettivo è portare nei parchi e nelle piazze della città i cani ospitati nei canili, per farli conoscere al pubblico e promuoverne l’adozione. Un’occasione unica per avvicinare i romani al mondo dei rifugi e, si spera, regalare a questi animali una seconda chance.
Il successo delle edizioni precedenti
Oltre 300 adozioni e tante storie a lieto fine
Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione ha già riscosso un grande successo, con centinaia di partecipanti e oltre 300 adozioni concluse nelle passate edizioni. Patrizia Prestipino, Garante degli animali di Roma Capitale, esprime gratitudine verso cittadini e volontari: “Siamo grati ai romani che hanno risposto con entusiasmo e alle associazioni che rendono tutto possibile”. L’evento non è solo una passeggiata con i cani, ma un vero e proprio progetto sociale per contrastare il fenomeno dell’abbandono.
L’adozione del cuore
Andrea Rivera presenta un cane anziano o malato in cerca di famiglia
Tra le novità di questa edizione, l’attore Andrea Rivera presenterà un’“adozione del cuore”, ovvero un cane anziano o con problemi di salute che necessita di una casa amorevole. “Speriamo di vedere nuove storie d’amore, come già accaduto in passato”, afferma Prestipino. Un gesto simbolico per sensibilizzare sul tema dell’accoglienza degli animali più fragili, spesso i meno considerati nei canili.
Servizi gratuiti per i partecipanti
Microchippatura e consulenza con esperti
Oltre alla possibilità di conoscere e adottare i cani, l’evento offrirà microchippatura gratuita in collaborazione con la ASL Roma e le Guardie Zoofile di Noorsa. Un servizio utile per garantire la tracciabilità degli animali e prevenire il randagismo. Un’iniziativa che unisce utilità e solidarietà, dimostrando come istituzioni e cittadini possano collaborare per il benessere animale.