Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Suor Claudia De Angelis: 350 anni di fede e dedizione celebrati ad Anagni
    Cultura e spettacoli

    Suor Claudia De Angelis: 350 anni di fede e dedizione celebrati ad Anagni

    Concerto di musica sacra con il Coro Polifonico Città di Anagni nella storica Chiesa di Palazzo Bonifacio VIII
    2 Aprile 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 350° anniversario della nascita di Suor Claudia De Angelis rappresenta un momento di profonda riflessione spirituale e di celebrazione per la comunità di Anagni. Per commemorare questa figura di fede e dedizione, il Coro Polifonico Città di Anagni, diretto dal Maestro Luigi Ginesti e presieduto da Luigia Zegretti, propone un concerto di musica sacra che avrà luogo sabato 5 aprile 2025 alle ore 18:00 presso la storica Chiesa di Palazzo Bonifacio VIII.


    Una figura straordinaria tra fede e comunità

    Il carisma di Suor Claudia De Angelis

    Nata nel 1675, Suor Claudia De Angelis fu una donna dal profondo carisma, la cui vita è stata un esempio di dedizione totale a Dio e al prossimo. Fondatrice delle Suore Cistercensi di Anagni, la sua missione si è concentrata sulla formazione spirituale delle consorelle e sull’aiuto ai più bisognosi. La sua eredità spirituale continua a vivere grazie all’impegno delle sue discepole e alla memoria custodita dalla città.


    Un viaggio musicale tra tradizione e devozione

    Capolavori della musica sacra in scena

    Il concerto sarà un omaggio alla bellezza della musica sacra e alla fede incrollabile che ha contraddistinto Suor Claudia De Angelis. Il programma musicale include capolavori di Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel cinquecentenario della nascita, oltre a brani di Perosi, Bruckner, Vivaldi e Mozart. Un viaggio sonoro che unisce epoche e stili diversi, con l’intento di celebrare l’armonia tra l’arte e la spiritualità.


    La comunità unita nella celebrazione

    Un evento per tutti, tra fede e musica

    L’ingresso è libero, segno tangibile del desiderio di condividere con tutta la cittadinanza un momento di raccoglimento e bellezza. La Chiesa di Palazzo Bonifacio VIII si trasformerà in uno spazio denso di emozioni, in cui le note si intrecceranno con la memoria di una donna straordinaria, simbolo di dedizione e amore per il prossimo.

    L’evento rappresenta non solo un tributo musicale ma anche un’occasione per riscoprire il valore della fede e della tradizione nella vita quotidiana della comunità. Un invito aperto a tutti per partecipare a una serata di riflessione, bellezza e spiritualità, nel cuore di Anagni.

    350 anni dalla nascita Bruckner celebrazioni anniversario Anagni Chiesa Palazzo Bonifacio VIII concerto commemorativo concerto sacro Anagni coro polifonico città di anagni cultura musicale Anagni direttore Luigi Ginesti eredità religiosa evento musicale gratuito evento religioso Anagni fede e musica fede e tradizione Giovanni Pierluigi da Palestrina ingresso libero Anagni luigia zegretti Maestro Luigi Ginesti Mozart musica corale sacra musica sacra musica sacra Anagni patrimonio spirituale Perosi polifonia sacra spiritualità Anagni storia di anagni Suor Claudia De Angelis Suore Cistercensi di Anagni tradizione musicale Vivaldi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    ARF! Il Festival del Fumetto torna a Roma con tre giorni di storie, segni e disegni

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}