Il 350° anniversario della nascita di Suor Claudia De Angelis rappresenta un momento di profonda riflessione spirituale e di celebrazione per la comunità di Anagni. Per commemorare questa figura di fede e dedizione, il Coro Polifonico Città di Anagni, diretto dal Maestro Luigi Ginesti e presieduto da Luigia Zegretti, propone un concerto di musica sacra che avrà luogo sabato 5 aprile 2025 alle ore 18:00 presso la storica Chiesa di Palazzo Bonifacio VIII.
Una figura straordinaria tra fede e comunità
Il carisma di Suor Claudia De Angelis
Nata nel 1675, Suor Claudia De Angelis fu una donna dal profondo carisma, la cui vita è stata un esempio di dedizione totale a Dio e al prossimo. Fondatrice delle Suore Cistercensi di Anagni, la sua missione si è concentrata sulla formazione spirituale delle consorelle e sull’aiuto ai più bisognosi. La sua eredità spirituale continua a vivere grazie all’impegno delle sue discepole e alla memoria custodita dalla città.
Un viaggio musicale tra tradizione e devozione
Capolavori della musica sacra in scena
Il concerto sarà un omaggio alla bellezza della musica sacra e alla fede incrollabile che ha contraddistinto Suor Claudia De Angelis. Il programma musicale include capolavori di Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel cinquecentenario della nascita, oltre a brani di Perosi, Bruckner, Vivaldi e Mozart. Un viaggio sonoro che unisce epoche e stili diversi, con l’intento di celebrare l’armonia tra l’arte e la spiritualità.
La comunità unita nella celebrazione
Un evento per tutti, tra fede e musica
L’ingresso è libero, segno tangibile del desiderio di condividere con tutta la cittadinanza un momento di raccoglimento e bellezza. La Chiesa di Palazzo Bonifacio VIII si trasformerà in uno spazio denso di emozioni, in cui le note si intrecceranno con la memoria di una donna straordinaria, simbolo di dedizione e amore per il prossimo.
L’evento rappresenta non solo un tributo musicale ma anche un’occasione per riscoprire il valore della fede e della tradizione nella vita quotidiana della comunità. Un invito aperto a tutti per partecipare a una serata di riflessione, bellezza e spiritualità, nel cuore di Anagni.