Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Antonio Affinito insignito della Segnalazione di Merito al Premio internazionale letterario “Molteplici Visioni d’Amore” di Cortona
    Primo piano

    Antonio Affinito insignito della Segnalazione di Merito al Premio internazionale letterario “Molteplici Visioni d’Amore” di Cortona

    le sue poesie lasciano il segno per la loro straordinaria capacità di evocare emozioni sincere e profonde; Generale dei Carabinieri in pensione, nativo di Capua, da diversi anni - dopo aver terminato il servizio attivo nella Benemerita -risiede a Ferentino
    3 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Generale in congedo dell’Arma dei Carabinieri Antonio Affinito – di origini campane ma da diversi anni residente in provincia di Frosinone, precisamente a Ferentino – ha recentemente ottenuto la Segnalazione di Merito per la sua poesia “Sole d’ottobre” alla XI Edizione del Premio Internazionale Letterario “Molteplici Visioni d’Amore – Cortona Città del Mondo”.​


    Un riconoscimento prestigioso

    La Giuria del concorso ha annunciato che la cerimonia di premiazione si terrà il 12 aprile 2025, alle ore 9:30, presso il Teatro Signorelli di Cortona, in provincia di Arezzo, situato in Piazza Signorelli 13. Questo evento celebra autori che si sono distinti nel panorama letterario contemporaneo.​


    Un percorso tra carriera militare e poesia

    Nato nel 1952, Antonio Affinito ha iniziato a scrivere poesie all’età di 13 anni. Dopo aver frequentato il Liceo Classico e due anni presso la Facoltà di Lettere, ha intrapreso la carriera militare, entrando nell’Accademia Militare di Modena e diventando Ufficiale dei Carabinieri. Durante il servizio, ha ricoperto incarichi di rilievo, tra cui Comandante della Compagnia Carabinieri di Milazzo (ME), Comandante del Reparto Operativo di Trieste, Comandante Provinciale di Caltanissetta e Campobasso, Capo Ufficio Personale e Capo di Stato Maggiore presso la Legione Carabinieri “Campania”, Capo di Stato Maggiore del Comando delle Scuole dell’Arma dei Carabinieri, Capo Ufficio del Vice Comandante Generale dell’Arma e Comandante del Comando Carabinieri Banca d’Italia.​


    La rinascita poetica

    Dopo il congedo, Affinito ha ripreso con vigore la sua passione per la poesia, ottenendo numerosi riconoscimenti. La sua produzione poetica è caratterizzata da una profonda riflessione sulla natura e sull’esistenza umana, con uno stile che combina classicità e innovazione. Critici letterari hanno elogiato la sua capacità di creare immagini evocative e di esplorare temi universali con sensibilità e profondità.​

    Le opere poetiche di Antonio Affinito – infatti – si distinguono per il loro potere di evocare sentimenti genuini e intensi. A colpire, in particolare, è la sua vasta conoscenza del mondo classico, vibrante e pregna di sensibilità umana. La sua capacità di connessione emotiva cattura e avvolge, mentre il suo linguaggio, pur essendo diretto, è denso di significato.
    Già dalla prima lettura, le sue liriche lasciano trapelare autentici gioielli della parola, in grado di condurre chi legge in un universo immaginifico e ricco di suggestioni. La scrittura del Generale/Poeta si caratterizza per una vena lirica appassionata e per un’arte impeccabile nel tessere metafore che plasmano un linguaggio elegante, costellato di contrasti armoniosi. Ogni verso contribuisce a un quadro poetico dal forte impatto emotivo, dove erudizione e poesia dialogano in un connubio perfetto.


    “Sole d’ottobre”: una poesia che incanta

    La poesia “Sole d’ottobre” ha colpito la giuria per la sua capacità di evocare atmosfere autunnali con una scrittura raffinata e intensa. Attraverso versi che dipingono paesaggi e sentimenti, Affinito invita il lettore a una contemplazione profonda della natura e delle emozioni umane.​

    Sole d’ottobre

    siepi d’ogliastro

    profanate dal vento

    ondeggiano composte

    sui colori della guerra

    ballano lievi le viti

    dai pampini sfregiati

    ma la bruma li sbiadisce

    col suo velo ignudo

    che un raggio dissolve

    verso sera

    ecco pecore e capri

    che scendono a transumare

    lasciano detriti inerti

    e scorie di fame

    e di storie grame

    ma le piume del tordo dicono

    è già Natale


    Un esempio di dedizione e talento

    La carriera di Antonio Affinito rappresenta un esempio di come sia possibile coniugare una vita professionale impegnativa con una profonda passione artistica. Il suo percorso testimonia che la dedizione e l’amore per la cultura possono portare a risultati straordinari, ispirando sia colleghi che lettori.​


    Antonio Affinito atmosfere autunnali carriera esemplare carriera militare classicità contemplazione Cortona critici letterari cultura dedizione esistenza umana evocare atmosfere Generale dei Carabinieri immagini evocative innovazione ispirazione lettori Molteplici Visioni d'Amore natura Paesaggi passione artistica passione per la poesia poesia italiana contemporanea poeta Premio Internazionale Letterario profondità riconoscimenti letterari risultati straordinari scrittura intensa scrittura raffinata sensibilità sentimenti Sole d'ottobre talento Teatro Signorelli temi universali vita professionale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}