Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Le imprese di Fiuggi fanno squadra per rilanciare l’economia locale
    In evidenza

    Le imprese di Fiuggi fanno squadra per rilanciare l’economia locale

    costituita l'associazione "Pro Fiuggi" con 40 soci fondatori; l'obiettivo è quello di rafforzare il tessuto imprenditoriale e dare voce a chi svolge attività commerciali
    3 Aprile 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nei giorni scorsi, nell’elegante cornice dell’Hotel Italia di Fiuggi, si è tenuto un incontro destinato a lasciare il segno nel panorama economico locale: la costituzione di una nuova Associazione di Imprese, frutto dell’iniziativa di circa 40 soci fondatori tra albergatori, commercianti, imprenditori e ristoratori.


    Un’idea di comunità imprenditoriale

    Fare rete per rilanciare l’economia

    L’idea nasce dalla necessità di tornare a fare squadra, costruendo un solido sistema di collaborazione, dialogo e progettualità. Gli imprenditori fiuggini sentono il bisogno di recuperare quel ruolo naturale e fondamentale che il tessuto produttivo della città ha sempre avuto: essere un punto di riferimento per il territorio, unendo competenze e professionalità per superare le difficoltà quotidiane.

    La nuova associazione rappresenta una novità assoluta nel contesto cittadino, grazie alla sua capacità di riunire sotto un’unica sigla le principali partite IVA di Fiuggi, creando un fronte comune per affrontare le sfide del mercato.


    Il Consiglio direttivo

    Figure di spicco alla guida del progetto

    A guidare l’associazione sarà il presidente Antonio Russo, affiancato da quattro consiglieri: Maria Bonanni, Alessandra Celani, Daniela Bartolotti e Pierantonio De Santis.

    La compagine direttiva è composta da due albergatori, due commercianti e un ristoratore, in rappresentanza delle principali realtà produttive del territorio.

    La scelta delle figure alla guida riflette la volontà di dare spazio a chi vive quotidianamente le problematiche e le sfide imprenditoriali, ponendo l’accento su esperienze concrete e su una visione condivisa di rilancio.


    Obiettivi futuri

    Primo passo: l’iscrizione all’albo comunale

    Tra le prime azioni programmate dal nuovo organismo c’è la richiesta di iscrizione all’albo delle associazioni della città, per poter partecipare alle commissioni di competenza e fornire un supporto concreto e innovativo alle istituzioni.

    L’entusiasmo dei partecipanti alla fondazione è palpabile: gli imprenditori vedono in questa nuova realtà un’opportunità unica per far sentire la propria voce, offrendo proposte costruttive e nuove prospettive per il rilancio dell’economia locale.

    La nuova associazione di imprese di Fiuggi si pone dunque come un modello di sinergia imprenditoriale, capace di unire risorse, esperienze e progettualità per affrontare insieme le sfide del presente e del futuro.

    albergatori Fiuggi Antonio Russo presidente associazione imprese Fiuggi associazione unica Fiuggi associazionismo locale attività commerciali Fiuggi capacità imprenditoriali Fiuggi collaborazione imprese Fiuggi commercianti Fiuggi commercio Fiuggi competenze locali Hotel Italia Fiuggi imprenditoria Fiuggi imprese locali Fiuggi networking imprenditoriale nuove adesioni Fiuggi nuove sinergie locali partecipazione associazioni Fiuggi partite IVA Fiuggi professionalità imprese Fiuggi progettualità imprenditoriale rete imprese Fiuggi rilancio economia Fiuggi rilancio turismo Fiuggi ristoratori Fiuggi ruolo naturale imprese sistema imprese Fiuggi sostegno imprese Fiuggi turismo Fiuggi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Violenta grandinata devasta l’area nord della provincia di Frosinone e la zona a sud di Roma: vigneti colpiti e danni ingenti

    7 Luglio 2025

    Carrefour verso l’addio all’Italia: perdite da 250 milioni, trattative con Lidl e Conad. A rischio 18.000 dipendenti

    7 Luglio 2025

    Sport, ragione e sentimento: Veroli si trasforma nella capitale del racconto sportivo

    6 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}