Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Notte Nazionale del Liceo Classico 2025: l’I.I.S. “Martino Filetico” di Ferentino celebra la cultura classica
    Frosinone e Provincia

    Notte Nazionale del Liceo Classico 2025: l’I.I.S. “Martino Filetico” di Ferentino celebra la cultura classica

    un evento straordinario che unisce studenti e cultura antica
    3 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede dell'IIS "Martino Filetico" di Ferentino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La cultura classica protagonista a Ferentino

    Il Liceo Filetico si prepara alla Notte Nazionale

    Il Liceo Classico Martino Filetico di Ferentino, sotto la guida della dirigente scolastica Sara Colatosti, si appresta a vivere un evento straordinario: la Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. Un appuntamento imperdibile per studenti, docenti e cittadini, che si terrà venerdì 4 aprile 2025, dalle ore 18:00 alle 24:00.

    Nata nel 2015 da un’idea del prof. Rocco Schembra, la manifestazione è rapidamente divenuta un simbolo di resistenza culturale, dimostrando come il curriculum classico sia ancora vivo e vitale, capace di attrarre e coinvolgere nuove generazioni in Italia e all’estero. Con il sostegno del Ministero della Pubblica Istruzione e il partenariato di RAI Cultura e RAI Scuola, l’evento ha assunto una rilevanza nazionale e internazionale, unendo quest’anno anche 17 licei stranieri provenienti da Croazia, Francia, Grecia, Turchia, Norvegia, Romania e Serbia.


    Performance e cultura: il programma della serata

    Letture, teatro e musica per celebrare il sapere antico

    Durante la serata, i giovani del Filetico daranno vita a una serie di performance culturali ispirate alla tradizione classica: maratone di letture, recitazioni teatrali, concerti, dibattiti e tanto altro, in una cornice di entusiasmo e partecipazione collettiva. La locandina dell’evento, realizzata dalla prof.ssa Valeria Sanfilippo, raffigura una figura femminile che incarna l’anima del Mare Nostrum, simbolo delle sfide e delle speranze del Mediterraneo.

    La serata sarà aperta da un brano inedito intitolato “Me di terra” del cantautore fiorentino Francesco Rainero, un preludio emozionante per una notte all’insegna della cultura e della condivisione.


    Un riconoscimento simbolico: l’annullo filatelico di Poste Italiane

    Un gesto che suggella l’importanza dell’evento

    Grande novità dell’edizione 2025 è la collaborazione con Poste Italiane, che ha voluto dedicare un annullo filatelico speciale alla Notte Nazionale del Liceo Classico. Un gesto dal valore simbolico che sancisce l’importanza culturale dell’evento, inserendolo a pieno titolo nella storia italiana. Un privilegio per collezionisti e appassionati che rimarrà come testimonianza di un evento unico nel suo genere.


    Un messaggio che va oltre i confini

    La cultura classica come patrimonio comune

    La Notte Nazionale del Liceo Classico è più di una semplice festa: è un progetto ambizioso che mira a rinnovare il valore formativo della cultura greco-romana, facendo leva sull’energia e la creatività dei giovani. Un’iniziativa che unisce studenti di tutta Italia e oltre confine, nel segno della condivisione del sapere e della difesa delle radici culturali.

    La comunità di Ferentino si prepara ad accogliere con entusiasmo questa nuova edizione, consapevole dell’importanza di preservare il patrimonio culturale per le generazioni future.

    annullo filatelico associazioni culturali coinvolgimento collaborazione comunità concerti croazia cultura classica cultura greco-romana dibattiti docenti Eventi culturali ferentino formazione scolastica francia Grecia iniziativa scolastica letture Liceo Classico Martino Filetico maratona di letture Mediterraneo ministero della pubblica istruzione norvegia Notte nazionale del Liceo classico partecipazione patrimonio culturale performance teatrali poste italiane Pubblico RAI Cultura rai scuola romania scuole superiori Serbia spettacolo studenti Turchia XI edizione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “TecnicaMente” 2025 a Colleferro: studenti protagonisti dell’innovazione tra scuola e imprese

    24 Maggio 2025

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}