La cultura classica protagonista a Ferentino
Il Liceo Filetico si prepara alla Notte Nazionale
Il Liceo Classico Martino Filetico di Ferentino, sotto la guida della dirigente scolastica Sara Colatosti, si appresta a vivere un evento straordinario: la Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. Un appuntamento imperdibile per studenti, docenti e cittadini, che si terrà venerdì 4 aprile 2025, dalle ore 18:00 alle 24:00.
Nata nel 2015 da un’idea del prof. Rocco Schembra, la manifestazione è rapidamente divenuta un simbolo di resistenza culturale, dimostrando come il curriculum classico sia ancora vivo e vitale, capace di attrarre e coinvolgere nuove generazioni in Italia e all’estero. Con il sostegno del Ministero della Pubblica Istruzione e il partenariato di RAI Cultura e RAI Scuola, l’evento ha assunto una rilevanza nazionale e internazionale, unendo quest’anno anche 17 licei stranieri provenienti da Croazia, Francia, Grecia, Turchia, Norvegia, Romania e Serbia.
Performance e cultura: il programma della serata
Letture, teatro e musica per celebrare il sapere antico
Durante la serata, i giovani del Filetico daranno vita a una serie di performance culturali ispirate alla tradizione classica: maratone di letture, recitazioni teatrali, concerti, dibattiti e tanto altro, in una cornice di entusiasmo e partecipazione collettiva. La locandina dell’evento, realizzata dalla prof.ssa Valeria Sanfilippo, raffigura una figura femminile che incarna l’anima del Mare Nostrum, simbolo delle sfide e delle speranze del Mediterraneo.
La serata sarà aperta da un brano inedito intitolato “Me di terra” del cantautore fiorentino Francesco Rainero, un preludio emozionante per una notte all’insegna della cultura e della condivisione.
Un riconoscimento simbolico: l’annullo filatelico di Poste Italiane
Un gesto che suggella l’importanza dell’evento
Grande novità dell’edizione 2025 è la collaborazione con Poste Italiane, che ha voluto dedicare un annullo filatelico speciale alla Notte Nazionale del Liceo Classico. Un gesto dal valore simbolico che sancisce l’importanza culturale dell’evento, inserendolo a pieno titolo nella storia italiana. Un privilegio per collezionisti e appassionati che rimarrà come testimonianza di un evento unico nel suo genere.
Un messaggio che va oltre i confini
La cultura classica come patrimonio comune
La Notte Nazionale del Liceo Classico è più di una semplice festa: è un progetto ambizioso che mira a rinnovare il valore formativo della cultura greco-romana, facendo leva sull’energia e la creatività dei giovani. Un’iniziativa che unisce studenti di tutta Italia e oltre confine, nel segno della condivisione del sapere e della difesa delle radici culturali.
La comunità di Ferentino si prepara ad accogliere con entusiasmo questa nuova edizione, consapevole dell’importanza di preservare il patrimonio culturale per le generazioni future.