Controlli serrati nei luoghi turistici Negli ultimi giorni, i Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno intensificato i controlli nelle aree di maggiore afflusso turistico della capitale, tra fermate metropolitane, stazioni degli autobus e a bordo dei mezzi pubblici. L’operazione si è conclusa con l’arresto di quindici persone, tutte gravemente indiziate di furto aggravato. Tra gli arrestati figurano diversi cittadini stranieri, molti dei quali già noti alle forze dell’ordine.
Furti in via del Corso e Fontana di Trevi Tra i numerosi interventi, particolarmente significativi sono quelli effettuati dalla Stazione Roma San Lorenzo in Lucina e dal Comando Roma Piazza Venezia. In via del Corso, due cittadini peruviani senza fissa dimora, entrambi con precedenti penali, sono stati bloccati all’interno di un negozio di abbigliamento dopo aver sottratto uno smartphone dalla tasca di un cliente. Nella stessa zona, un cittadino cileno e uno del Bangladesh sono stati fermati dopo aver occultato merce all’interno di una borsa schermata e aver oltrepassato le casse senza pagare.
Sempre nella zona centrale di Roma, una 19enne rom, senza fissa dimora e con precedenti, è stata arrestata dopo aver sottratto con destrezza il portafoglio di un turista statunitense, aiutata da una complice di soli dodici anni, non imputabile, nei pressi della celebre Fontana di Trevi.
Colosseo e Termini: i turisti nel mirino Situazioni simili si sono verificate nei pressi del Colosseo, dove una coppia di cittadini romeni – un uomo di 35 anni e una donna di 27 – è stata sorpresa dopo aver sottratto il portafoglio a un turista inglese intento a scattare fotografie. Il bottino includeva denaro contante, carte di credito e documenti personali.
Alla Galleria Forum Termini, invece, i Carabinieri del Nucleo Scalo Termini hanno arrestato quattro cittadini stranieri, noti per reati analoghi, dopo aver sottratto merce per un valore di circa 1.500 euro. A loro carico è stato notificato un ordine di allontanamento dall’area, in ottemperanza all’ordinanza prefettizia del 26 marzo 2025.
Operazioni coordinate e convalida degli arresti Ulteriori interventi sono stati condotti dai Carabinieri della Stazione Roma Macao, della Stazione Roma Via Vittorio Veneto e della Stazione Roma Quirinale, che hanno fermato diversi soggetti mentre derubavano ignari passeggeri a bordo delle linee metropolitane. Tutte le vittime hanno formalizzato denuncia-querela e gli arresti sono stati puntualmente convalidati dall’autorità giudiziaria.
L’operazione rappresenta un segnale forte nella lotta alla microcriminalità nelle zone turistiche della capitale, contribuendo a garantire maggiore sicurezza ai visitatori e alla cittadinanza.