IL PARCO DIMENTICATO
Un’area naturale in attesa di rinascita
A Fiuggi, il “Parco della Madonnina”, situato alle spalle del celebre monumento dedicato alla Madonna in via Colle Michelangelo, rappresenta un’oasi naturale poco valorizzata. Nonostante sia frequentato da amanti delle passeggiate, motociclisti e ciclisti, specialmente la domenica, l’area versa in uno stato di abbandono.
Alberto Zangrilli, che ha preso a cuore le sorti dell’area e che risiede non lontano da qui, non nasconde la sua frustrazione: “nessuno si muove, è tutto fermo”. L’idea originale del parco era quella di creare un punto di ristoro e un info point turistico, ma a oggi nulla è stato realizzato.
UN POTENZIALE NON SFRUTTATO
“I paesi vicini inventano attrattive, noi no”
Zangrilli sottolinea l’incredibile opportunità persa: “abbiamo splendide aree naturali, ma non riusciamo a sfruttarle. I paesi vicini creano attrattive dal nulla, mentre noi non decolliamo”.
Il parco potrebbe diventare un polo di aggregazione per sportivi e famiglie: “Basterebbe recintare l’area, aggiungere panchine e giochi per bambini. È un posto tranquillo, lontano dal traffico”.
L’APPELLO ALLE ISTITUZIONI
“Nessun amministratore ha creduto in questo progetto”
La mancanza di interesse da parte delle istituzioni è palpabile: “Nessuno, né maggioranza né opposizione, ha mosso un dito”, denuncia Zangrilli.
Il suo appello accorato è chiaro: “Mi auguro che qualcuno si muova e dia una mano a questo progetto. Potrebbe essere un punto di riferimento per tutta la comunità”.
Il Parco della Madonnina è una risorsa sottovalutata, ma con enormi potenzialità. La sfida ora è far sì che le istituzioni ascoltino i cittadini e agiscano.