Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi, il Parco della Madonnina abbandonato: “potrebbe essere un luogo di socialità e sport”
    Frosinone e Provincia

    Fiuggi, il Parco della Madonnina abbandonato: “potrebbe essere un luogo di socialità e sport”

    Alberto Zangrilli denuncia l'incuria: "nessuno si muove per valorizzare questa oasi verde". L'appello: "Serve un intervento ora"
    4 Aprile 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    IL PARCO DIMENTICATO

    Un’area naturale in attesa di rinascita

    A Fiuggi, il “Parco della Madonnina”, situato alle spalle del celebre monumento dedicato alla Madonna in via Colle Michelangelo, rappresenta un’oasi naturale poco valorizzata. Nonostante sia frequentato da amanti delle passeggiate, motociclisti e ciclisti, specialmente la domenica, l’area versa in uno stato di abbandono.

    Alberto Zangrilli, che ha preso a cuore le sorti dell’area e che risiede non lontano da qui, non nasconde la sua frustrazione: “nessuno si muove, è tutto fermo”. L’idea originale del parco era quella di creare un punto di ristoro e un info point turistico, ma a oggi nulla è stato realizzato.


    UN POTENZIALE NON SFRUTTATO

    “I paesi vicini inventano attrattive, noi no”

    Zangrilli sottolinea l’incredibile opportunità persa: “abbiamo splendide aree naturali, ma non riusciamo a sfruttarle. I paesi vicini creano attrattive dal nulla, mentre noi non decolliamo”.

    Alberto Zangrilli

    Il parco potrebbe diventare un polo di aggregazione per sportivi e famiglie: “Basterebbe recintare l’area, aggiungere panchine e giochi per bambini. È un posto tranquillo, lontano dal traffico”.


    L’APPELLO ALLE ISTITUZIONI

    “Nessun amministratore ha creduto in questo progetto”

    La mancanza di interesse da parte delle istituzioni è palpabile: “Nessuno, né maggioranza né opposizione, ha mosso un dito”, denuncia Zangrilli.

    Il suo appello accorato è chiaro: “Mi auguro che qualcuno si muova e dia una mano a questo progetto. Potrebbe essere un punto di riferimento per tutta la comunità”.

    Il Parco della Madonnina è una risorsa sottovalutata, ma con enormi potenzialità. La sfida ora è far sì che le istituzioni ascoltino i cittadini e agiscano.


    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Grave incidente a San Giovanni Incarico: 70enne cade da un’impalcatura durante lavori edili

    14 Maggio 2025

    “Viaggi tra le parole”: a Vico nel Lazio una rassegna letteraria per riscoprire storia e identità locale

    13 Maggio 2025

    Furto notturno in una tabaccheria di Cassino: ladri in fuga con tabacchi e valori bollati

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}