Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano: studenti a lezione di legalità con i Carabinieri
    Frosinone e Provincia

    Paliano: studenti a lezione di legalità con i Carabinieri

    l'incontro con il Colonnello Gabriele Mattioli - comandante provinciale dell'Arma dei Carabinieri di Frosinone - e i giovani dell’Istituto Comprensivo Fratelli Beguinot: un dialogo emozionante su giustizia e responsabilità
    4 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    INCONTRO CON IL COLONNELLO MATTIOLI: UNA LEZIONE DI VITA

    La mattinata del 2 aprile scorso ha segnato un momento significativo per circa 75 studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo F.lli Beguinot di Paliano. Presso il teatro comunale Esperia, i giovani hanno preso parte a un incontro sulla legalità, un tema quanto mai attuale e fondamentale per la loro crescita civile.

    L’evento è stato aperto dai saluti dell’Assessore all’Istruzione Serena Montesanti, con la presenza del Sindaco Domenico Alfieri e di altri amministratori locali e insegnanti. Ma i protagonisti indiscussi della giornata sono stati i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri: il Colonnello Gabriele Mattioli, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, il Capitano Alessandro Dell’Otto, Comandante della Compagnia Carabinieri di Anagni, e il Luogotenente Giacomo Iannario, Comandante della Stazione Carabinieri di Paliano.

    LA LOTTA ALLA CRIMINALITÀ: ESEMPI CONCRETI PER I GIOVANI

    Il Colonnello Mattioli ha offerto agli studenti una panoramica ampia e concreta sul fenomeno della criminalità, raccontando episodi di vita vissuta e basandosi sulla sua esperienza, maturata anche come Comandante della Compagnia Carabinieri di Palermo Piazza Verdi.

    I ragazzi, reduci da un recente viaggio nelle terre segnate dalla mafia, come Palermo, Cinisi e Corleone, si sono dimostrati particolarmente interessati e coinvolti. L’ufficiale ha spiegato con parole semplici ma incisive come la legalità non sia solo un concetto astratto, ma un valore da difendere nella quotidianità di ciascuno.

    UN DIALOGO APPASSIONATO CON GLI STUDENTI

    L’incontro si è trasformato in una vera e propria occasione di confronto tra studenti e forze dell’ordine. I giovani hanno posto numerose domande, stimolando un dialogo ricco di spunti di riflessione. Il Colonnello Mattioli ha sottolineato come l’impegno per la giustizia si manifesti anche nei piccoli gesti di ogni giorno, come il rifiuto di girarsi dall’altra parte davanti a un sopruso o un’ingiustizia.

    Uno dei momenti più toccanti dell’incontro è stato il riferimento alla vicenda di Willy Monteiro Duarte, il giovane brutalmente ucciso nel 2020, il cui coraggio e senso di giustizia sono diventati un simbolo per tanti ragazzi.

    UN’ESPERIENZA CHE LASCIA IL SEGNO

    La presenza dei Carabinieri ha reso questa giornata indimenticabile per i ragazzi, che hanno dimostrato grande attenzione e sensibilità verso i temi trattati. Il loro entusiasmo e la loro partecipazione attiva hanno confermato quanto sia fondamentale promuovere incontri di questo tipo nelle scuole.

    Educare alla legalità significa formare cittadini consapevoli, responsabili e capaci di scegliere sempre la strada giusta. A Paliano, il messaggio è stato chiaro: ognuno, nel proprio piccolo, può contribuire a costruire una società più giusta e sicura.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Viaggi tra le parole”: a Vico nel Lazio una rassegna letteraria per riscoprire storia e identità locale

    13 Maggio 2025

    Furto notturno in una tabaccheria di Cassino: ladri in fuga con tabacchi e valori bollati

    13 Maggio 2025

    Frosinone. “Innovation bridge” crede nel futuro: come integrare i GPTs nei processi aziendali

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}