Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Luca Santovincenzo (LiberAnagni): “la ex Polveriera, tra speculazioni nascoste e silenzi istituzionali: il nostro piano per sanità, ricerca e sviluppo del territorio”
    Politica

    Anagni. Luca Santovincenzo (LiberAnagni): “la ex Polveriera, tra speculazioni nascoste e silenzi istituzionali: il nostro piano per sanità, ricerca e sviluppo del territorio”

    per il consigliere comunale di LiberAnagni "tre proposte private, nessuna trasparenza e una mozione comunale ignorata: il sito strategico rischia la svendita mentre si chiede un nuovo ospedale"
    6 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'interno della ex Polveriera a ridosso della stazione ferroviaria di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    EX POLVERIERA DI ANAGNI: UN’OCCASIONE CHE RISCHIA DI SVANIRE

    Il sito strategico comprato con fondi pubblici è fermo da anni

    L’ex Polveriera militare di Anagni, acquistata con risorse pubbliche e riconosciuta dal FAI come area verde di pregio, è ferma da anni. Ad affermarlo, in una nota stampa inviata agli organi di stampa, il consigliere comunale di LiberAnagni Luca Santovincenzo, che spiega: “è una risorsa enorme per lo sviluppo della città, che tuttavia resta inutilizzata, mentre l’amministrazione guidata da Daniele Natalia continua a ignorarne le potenzialità. Nel tempo si sono moltiplicati i casi di scelte calate dall’alto: dal biodigestore alla logistica a Cangiano, fino all’esternalizzazione dei tributi comunali. Sempre senza informare la cittadinanza. Ora, ancora una volta, il silenzio istituzionale rischia di trasformarsi in danno”.


    TRE PROGETTI PRIVATI E NESSUNA TRASPARENZA

    Fotovoltaico e “centri universitari” senza fondamenti reali

    Luca Santovincenzo

    “Solo tramite un accesso agli atti, due settimane fa, è emersa la presentazione di ben tre progetti privati sul sito della Polveriera“, spiega Santovincenzo. “Due di essi – spiega il professionista – prevedono enormi impianti fotovoltaici, il terzo – presentato da una s.r.l. con un unico socio e capitale minimo – un “centro universitario con annesso polo sanitario”, privo però di credibilità, garanzie economiche o sostegno istituzionale.
    Nulla di tutto ciò era stato reso noto in Consiglio Comunale. Eppure due proposte erano arrivate già alla vigilia di Natale, la terza lo scorso 21 febbraio. Nessuna parola nelle sedute del 31 dicembre e del 25 febbraio. Una gestione opaca che riporta alla mente lo spettro del biodigestore“.


    LA MOZIONE PER UN OSPEDALE C’È, MA È STATA IGNORATA

    Approvata nel 2024, è ancora senza attuazione

    Alla prima Commissione Sanità del gennaio 2024, Luca Santovincenzo aveva proposto ufficialmente di destinare l’ex Polveriera alla realizzazione di un nuovo ospedale nel nord della Provincia di Frosinone: “una proposta concreta, poi inserita in una mozione discussa e approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale con deliberazione del 16 maggio 2024. Ma da allora, Sindaco e Giunta non hanno fatto nulla: nessuno studio di fattibilità, nessuna richiesta in Regione Lazio, nessuna azione visibile”, spiega Luca Santovincenzo.


    IL PIANO ALTERNATIVO: SANITÀ, RICERCA, COMUNITÀ

    Una proposta concreta e pubblica per il futuro del sito

    La visione alternativa è chiara: usare il sito per realizzare un polo pubblico o convenzionato di cura, formazione e ricerca, coinvolgendo Università, enti pubblici, fondazioni nazionali ed europee. E, come spiega Luca, “è stata predisposta una presentazione da inviare a possibili partner per attrarre investimenti trasparenti e qualificati.
    Nel frattempo, è stata inviata una richiesta formale al Responsabile del Servizio del Comune, estesa a tutte le autorità di controllo, per chiedere il blocco dei procedimenti in corso e il rispetto dell’indirizzo votato in aula”.


    IN ARRIVO UNA CONFERENZA STAMPA E IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI

    “Il tempo delle manovre oscure è finito”

    A breve sarà convocata una conferenza stampa pubblica per presentare alla cittadinanza quanto emerso e le iniziative messe in campo. L’obiettivo è coinvolgere cittadini, associazioni, portatori di interesse e amministratori dei Comuni del comprensorio. “All’ottavo anno dell’amministrazione Natalia – conclude Luca Santovincenzo – appare chiaro che non si può permettere una svendita del patrimonio e dei servizi comunali. Il futuro della Polveriera dev’essere trasparente, utile e all’altezza delle sfide del territorio”.

    accesso agli atti Amministrazione Natalia anagni area verde FAI biodigestore anagni centro logistico Cangiano centro sanitario comune di anagni consiglio comunale anagni delibera 16 maggio 2024 enti pubblici ex polveriera ex Polveriera militare fondazioni fondi europei fotovoltaico Anagni investitori pubblici mozione consiglio comunale nuovo ospedale ospedale Anagni polo di ricerca polo universitario progetti privati regione lazio sanità pubblica servizi essenziali silenzi istituzionali speculazioni svendita patrimonio comunale trasparenza università
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furto e ricatto all’ospedale di Frosinone: la denuncia della CISL

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    Vallepietra, il Santuario della SS. Trinità riapre in sicurezza: in arrivo 18 milioni per il rilancio definitivo

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}