Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Musica e fede in armonia: grande successo per la Solenne Liturgia Eucaristica Concertata a Villa Santo Stefano
    Cultura e spettacoli

    Musica e fede in armonia: grande successo per la Solenne Liturgia Eucaristica Concertata a Villa Santo Stefano

    celebrati i 40 anni della Banda Comunale e i 25 anni del Coro Polifonico: un evento che ha unito spiritualità, arte e comunità
    6 Aprile 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MUSICA E SPIRITUALITÀ SI FONDONO NELLA LITURGIA CONCERTATA

    Un evento partecipato celebra la tradizione musicale di Villa Santo Stefano

    La serata di sabato 5 aprile ha lasciato un segno profondo nel cuore dei cittadini di Villa Santo Stefano. Nella suggestiva cornice della Collegiata di Santa Maria Assunta, si è svolta la “Solenne Liturgia Eucaristica Concertata”, un momento carico di fede, emozione e grande valore artistico.

    Protagonisti indiscussi della celebrazione, la Banda Comunale di Villa Santo Stefano e il Coro Polifonico Comunale, due realtà che rappresentano con orgoglio l’anima musicale del paese.


    DOPPIO ANNIVERSARIO: 40 ANNI DI BANDA E 25 DI CORO

    Una storia di passione musicale e impegno per la comunità

    L’occasione è stata resa ancora più speciale dalla ricorrenza del 40° anniversario della fondazione della Banda Comunale e dei 25 anni di attività del Coro Polifonico. Due traguardi importanti, che testimoniano decenni di dedizione, studio e condivisione, con un impegno costante nel valorizzare il patrimonio musicale locale.

    Diretti rispettivamente dal Maestro Luigi Bartolini e dal Maestro Guido Iorio, Banda e Coro hanno saputo creare un repertorio raffinato e coinvolgente, perfettamente in linea con il periodo liturgico pre-pasquale.


    UNIONE TRA FEDE, MUSICA E POPOLAZIONE

    Partecipazione sentita e commossa nella Collegiata

    A rendere ancora più viva la celebrazione, la presenza numerosa e partecipe dei cittadini, a cui si sono uniti anche i membri della Confraternita del Cammino di San Tommaso d’Aquino, le autorità e i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale.

    La liturgia è stata officiata dal parroco Don Luigi Ruggeri, che ha sottolineato nel suo messaggio come eventi come questi siano «una testimonianza concreta di come la musica possa essere preghiera, arte e condivisione di valori».


    UN SIMBOLO DI SPERANZA E DI PACE

    La tradizione guarda al futuro con entusiasmo

    La serata ha rappresentato molto più di un semplice evento religioso: è stata un gesto corale, un abbraccio collettivo, un invito a riscoprire l’importanza dell’armonia spirituale e sociale.

    L’unione tra il Coro Polifonico e la Banda Comunale è risultata essere il simbolo più autentico di una comunità viva, capace di custodire le proprie radici e al tempo stesso di guardare avanti con fiducia.

    Villa Santo Stefano ha così dato inizio alla stagione dei concerti con una pagina indimenticabile di musica, fede e appartenenza.

    amministrazione comunale Banda Comunale bellezza musicale Cammino di San Tommaso d’Aquino celebrazione coesione sociale Collegiata Santa Maria Assunta comunità concerti concerto confraternita coro polifonico cultura Don Luigi Ruggeri evento religioso fede liturgia M° Guido Iorio M° Luigi Bartolini musica sacra partecipazione cittadina patrimonio culturale repertorio sacro Solenne Liturgia Eucaristica Concertata speranza spiritualità tradizione musicale valori condivisi villa santo stefano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Paolo Valoppi finalista al Premio Pontremoli con un romanzo potente e ironico sulla famiglia

    22 Maggio 2025

    Paliano, un albero per ogni nuovo nato: la proposta verde del Gruppo Insieme

    21 Maggio 2025

    Anagni. Stop alla prima classe a San Bartolomeo: la denuncia di Sinistra Italiana

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}