UN MONDO DI COLORI
L’arte dei bambini come messaggio globale di pace
Un viaggio nell’immaginario collettivo dei più piccoli, dove ogni tratto di pastello diventa un grido silenzioso per un futuro migliore. È questo lo spirito di “Colors for Peace”, la mostra internazionale che sarà visitabile dal 10 aprile all’11 maggio 2025 nella Sala Fontana del Palazzo delle Esposizioni di Roma.
Promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e realizzata da Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con l’Associazione Colors for Peace, l’esposizione celebra la potenza comunicativa del disegno infantile, un mezzo tanto semplice quanto straordinariamente efficace.
UN MOSAICO DI SPERANZE
Oltre 200.000 disegni da tutto il mondo, selezionati per un racconto collettivo
L’allestimento si snoda come una galleria emozionale, composta da opere selezionate tra più di 200.000 disegni inviati da bambini di oltre 150 Paesi. I fogli colorati diventano tessere di un mosaico globale, in cui si intrecciano sogni, paure, desideri e visioni di pace.
Non solo immagini, ma simboli di un’umanità fragile e resiliente, che attraverso lo sguardo innocente dell’infanzia trova un punto di contatto profondo, al di là di ogni confine linguistico o geografico.
IL CUORE DELL’ESPOSIZIONE
“Il Mappamondo”: un’opera collettiva in carta riciclata
Punto focale della mostra è “Il Mappamondo”, un globo realizzato con carta riciclata raccolta dai bambini, simbolo tangibile di unità e sostenibilità. Fragile e potente allo stesso tempo, rappresenta la diversità culturale e ambientale del nostro pianeta, e l’urgenza di proteggerlo con gesti semplici e consapevoli.
Ogni strato di carta è testimonianza concreta dell’impegno creativo di migliaia di bambini, che con le loro mani costruiscono letteralmente un mondo diverso.
UNA MOSTRA CHE PARLA E CANTA
L’inno “Peace, Peace Colors for Peace” accompagna l’esperienza
Ad accompagnare le immagini, un sottofondo sonoro dal forte impatto emotivo: l’inno “Peace, Peace Colors for Peace”, un canto corale dell’infanzia che amplifica l’esperienza immersiva della mostra. Le voci dei bambini si fondono in un messaggio di unità, fiducia e rinnovata consapevolezza.
Un invito non solo a osservare, ma a partecipare attivamente alla costruzione di una cultura di pace, a partire dai più piccoli.
ARTE, EMOZIONE, AZIONE
Un progetto che ispira gesti semplici e universali
“Colors for Peace” non è soltanto un’esposizione, ma una chiamata all’azione. L’obiettivo non è solo mostrare, ma coltivare – attraverso l’arte – la cultura della pace. Un invito aperto a tutti, a partire dai bambini, per un mondo più giusto, più verde e più umano.
L’ingresso è libero. Un’occasione imperdibile per famiglie, scuole, educatori e cittadini che credono nel potere della bellezza e della speranza.
Per ulteriori INFO e DETTAGLI, clicca qui.