Paura sull’A1: autobus scolastico si scontra con un camion tra San Vittore e Caianello
INCIDENTE TRA AUTOBUS E CAMION SULL’A1
Bambini in gita coinvolti nello scontro: attimi di panico tra San Vittore e Caianello
Un grave incidente si è verificato nella mattinata di mercoledì 9 aprile lungo l’autostrada A1, nel tratto compreso tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone. A scontrarsi, in circostanze ancora in fase di accertamento, sono stati un autobus con a bordo 30 bambini in gita scolastica e un camion.
Il sinistro ha causato attimi di autentico terrore tra i piccoli passeggeri, che si sono ritrovati coinvolti in una scena da incubo nel pieno della loro giornata di svago.
SOCCORSI IMMEDIATI E MACCHINA DEI RILIEVI
Intervenuti 118 Ares, Vigili del Fuoco, Polizia Stradale di Cassino ed elicottero
Immediata la risposta dei soccorsi, attivati tempestivamente con l’arrivo sul posto delle unità del 118 Ares, dei Vigili del Fuoco, di una pattuglia della Polizia Stradale di Cassino e anche di un elicottero per agevolare le operazioni di intervento e trasporto.
Secondo le prime informazioni raccolte, una persona sarebbe in codice rosso, mentre tutti gli altri coinvolti, compresi i 30 bambini, avrebbero riportato ferite lievi e un diffuso stato di choc.
TRAFFICO IN TILT E SITUAZIONE IN EVOLUZIONE
Circolazione rallentata ma parzialmente ripristinata nelle ore successive
L’incidente ha provocato gravi rallentamenti alla circolazione lungo il tratto interessato dell’A1, causando disagi anche agli altri automobilisti. Le operazioni di soccorso e rimozione dei mezzi incidentati si sono protratte per diverse ore, permettendo solo in seguito un parziale ripristino del traffico.
Nel frattempo, gli agenti della Polizia Stradale hanno avviato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, che al momento resta ancora in fase di accertamento.
SICUREZZA NEI TRASPORTI SCOLASTICI
Un episodio che riaccende i riflettori sul tema della prevenzione
L’episodio riporta al centro dell’attenzione la questione della sicurezza nei trasporti scolastici, un tema cruciale quando si parla di minori e responsabilità durante le attività educative extrascolastiche. Fortunatamente, grazie alla prontezza dei soccorsi e alla struttura protettiva del mezzo coinvolto, si è evitata una tragedia.
Il viaggio, pensato per essere un momento di scoperta e spensieratezza, si è trasformato in una prova di coraggio per 30 piccoli viaggiatori, che – si spera – potranno presto tornare a sorridere dopo il grande spavento.