Dario Oddi conquista il Vivicittà Latina 2025
L’atleta dell’Atletica Città dei Papi Anagni taglia per primo il traguardo con un tempo da applausi
Una splendida domenica di sole ha fatto da cornice alla 40ª edizione del Vivicittà Latina, manifestazione nazionale organizzata dalla UISP che si è svolta in contemporanea in oltre 30 città italiane ed estere. A Latina, cuore pulsante dell’evento, il protagonista assoluto è stato Dario Oddi, portacolori dell’Atletica Città dei Papi Anagni, che ha chiuso la gara con uno straordinario tempo di 32’47’’, conquistando il primo posto e facendo risuonare il nome di Anagni anche fuori provincia.
Il percorso, composto da tre giri da 3,3 km, si è snodato tra le vie del centro, con partenza e arrivo in una gremita piazza San Marco, resa ancora più festosa dalla presenza di stand gastronomici e dall’energia dei cittadini accorsi numerosi.
Atleti d’élite e tempi da record
Angela Mattevi prima tra le donne con un crono da top mondiale
Tra le donne, a dominare è stata Angela Mattevi della Top Runners Castelli Romani, già campionessa mondiale di corsa in montagna, che ha fermato il cronometro a 34’41’’, salendo di diritto ai vertici della classifica compensata. Alle sue spalle Luminita Lungu, Francesca Macinenti, Roberta Andreoli e Caterina Leuzzi, tutte autrici di prestazioni di livello.
Il colpo d’occhio offerto da oltre 300 partecipanti, provenienti da tutta la regione, ha trasformato Latina in un grande stadio a cielo aperto. Emozionante anche lo start ufficiale dato dall’assessore allo Sport Andrea Chiarato, testimone dell’importanza sociale e sportiva della manifestazione.
Protagonisti anche gli atleti dell’Atletica Città dei Papi
Evangelisti, Camilli e Bevilacqua brillano ad Arce e Milano
La Ciociaria sportiva può sorridere non solo grazie a Dario Oddi, ma anche grazie agli altri atleti dell’Atletica Città dei Papi. Al 7° Memorial Mauro Germani ad Arce, Daniel Evangelisti ha ottenuto un ottimo 36° posto su circa 200 partecipanti, portando con onore i colori del team anagnino.
Nel frattempo, Luca Camilli e Toni Bevilacqua si sono messi in luce a Milano, partecipando con successo alla staffetta lombarda, ottenendo risultati lusinghieri in una competizione altamente qualificata.
Una premiazione all’insegna dell’emozione
Tanti riconoscimenti, tra memoria e solidarietà
Le premiazioni, curate dal presidente Andrea Giansanti, dal vicepresidente Andrea Bentini e dal segretario generale Domenico Lattanzi, hanno coinvolto tutte le categorie, con un momento particolarmente toccante dedicato a Fabrizio Percoco, Davis D’Arpino e Max, atleta speciale accompagnato lungo il percorso da Luca Monescalchi.
Grande commozione anche per l’assegnazione del Memorial Michele Policicchio al Running Club Latina, da parte della professoressa Anna Lungo, per onorare uno dei fondatori del comitato territoriale UISP.
Una grande festa per la città
Volontari, forze dell’ordine e operatori commerciali: tutti protagonisti
La riuscita della manifestazione è stata resa possibile grazie al lavoro silenzioso ma fondamentale di oltre 100 volontari, supportati dalla Protezione Civile e dalla Polizia Locale. Preziosa anche la collaborazione degli operatori della via dei Pub, che hanno distribuito buoni consumazione e aperitivi ai vincitori, contribuendo a rendere ancora più accogliente il clima della giornata.
“Vivicittà Latina è una parte della mia storia personale – ha dichiarato emozionato il presidente Andrea Giansanti – e oggi, alla quarantesima edizione, posso dire che lo spirito originario dell’iniziativa è più vivo che mai”.