Un errore da… cantiere
“Comune di Agnani”: un refuso che riscrive la geografia
Sarà stato un errore di battitura, una distrazione al momento della grafica, una revisione mancata. Fatto sta che sui manifesti ufficiali relativi ai lavori di riqualificazione urbana in corso in città, spicca una scritta che ha lasciato più di qualche cittadino interdetto: “Comune di Agnani”. A segnalarlo a questa redazione, il nostro affezionato e caro lettore Diego… che ringraziamo.
Una “G” infilata dove non doveva stare, un “Agnani” che — almeno per ora — non esiste sulle carte geografiche né sui documenti ufficiali. Una svista che, oltre a far sorridere, ha anche un retrogusto amaro: perché se sbagli il nome del Comune in un’opera pubblica… cos’altro potresti sbagliare?
Gaffe su gaffe
Quando Agnano diventò Anagni (in diretta nazionale)
Non è la prima volta che la città viene coinvolta in errori di toponomastica. Memorabile fu, anni fa, la gaffe andata in onda su TG5, durante un servizio sull’ippodromo di Agnano a Napoli: nel sottopancia, in piena fascia oraria serale, compariva la scritta “Anagni”. In quel caso, il rischio era quello di far credere a mezza Italia che la nostra città avesse anche i cavalli da corsa oltre ai papi.
Insomma, sembra che tra Anagni e simili — Agnano, Agnani, Anani — ci sia una lunga storia di scambi di identità. Peccato che questa volta l’abbiano scritta direttamente su un manifesto di cantiere, con tanto di loghi ufficiali, protocolli, progettisti e ditte.
Ironia e identità
Quando un errore diventa spunto di riflessione
Certo, potremmo riderci su — e lo facciamo — ma ogni errore su carta intestata racconta anche qualcosa di più profondo: l’importanza del controllo nella comunicazione istituzionale e dell’attenzione ai dettagli, specialmente quando si tratta di opere pubbliche che coinvolgono l’intera comunità.
Chissà se i tecnici di ASTRAL, o gli addetti della ditta, o magari qualche funzionario comunale, hanno notato l’errore.
Intanto i cittadini, armati di smartphone, lo hanno immortalato e condiviso. Ed eccoci qui, a raccontare di come “Agnani” sia comparsa dove meno ce lo aspettavamo. Ma almeno, grazie a questa piccola svista, possiamo dire che il cantiere di Anagni… ha fatto notizia.