Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Alla scoperta della Preistoria: a Ferentino un evento educativo e interattivo per bambini e famiglie
    Frosinone e Provincia

    Alla scoperta della Preistoria: a Ferentino un evento educativo e interattivo per bambini e famiglie

    sabato 12 aprile un’intera mattinata dedicata alla conoscenza della Preistoria con laboratori, reperti e simulazioni al Palazzetto dello Sport – Ponte Grande
    10 Aprile 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ferentino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un tuffo nella Preistoria a Ferentino

    Sabato 12 aprile laboratori, reperti e attività didattiche per scoprire l’evoluzione umana

    Ferentino si prepara a trasformarsi in un vero e proprio viaggio nel tempo. Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 10.00, la Saletta del Palazzetto dello Sport – Ponte Grande ospiterà “Alla scoperta della Preistoria”, un’iniziativa culturale e didattica pensata per bambini, famiglie e appassionati di scienza e archeologia.

    Organizzato con la collaborazione della Lista Civica Insieme e dell’Associazione Riprendiamoci la Sanità, l’evento propone un percorso immersivo alla scoperta delle origini dell’uomo, dell’evoluzione e delle affascinanti testimonianze lasciate dai nostri antenati.


    Reperti, fossili e archeologia sperimentale

    Un’esposizione ricca di materiali scientifici e spiegazioni accessibili

    Il cuore dell’evento sarà l’esposizione di repliche di reperti paleoantropologici, animali preistorici e reperti di archeologia sperimentale, accuratamente riprodotti e illustrati da esperti. Attraverso spiegazioni chiare e coinvolgenti, i visitatori potranno conoscere da vicino le tappe principali dell’evoluzione umana e comprendere meglio la vita quotidiana dell’uomo preistorico.

    Particolarmente apprezzato sarà il simulatore di scavo paleontologico e archeologico, in cui i bambini potranno calarsi nei panni di piccoli archeologi, “diseppellendo” repliche di fossili e reperti storici. Un’esperienza che unisce il gioco all’apprendimento, stimolando curiosità e spirito di osservazione.


    Laboratori creativi e attività pratiche

    Dalla pittura rupestre ai ciottoli: la scienza diventa arte

    A completare il programma, un laboratorio artistico-scientifico ispirato alla pittura rupestre. I partecipanti saranno invitati a cimentarsi con la decorazione di ciottoli, ispirandosi alle tecniche e ai simboli delle prime forme di espressione artistica dell’umanità.

    Un’attività che coniuga creatività e storia, offrendo ai più piccoli l’occasione di apprendere divertendosi, toccando con mano i materiali e mettendosi alla prova come veri esploratori del passato.


    Ferentino capitale della cultura scientifica per un giorno

    Un’occasione imperdibile per imparare divertendosi

    “Alla scoperta della Preistoria” si propone come un evento unico nel suo genere, capace di unire divulgazione scientifica, partecipazione attiva e coinvolgimento delle famiglie. Una mattinata all’insegna della conoscenza, in cui Ferentino diventa teatro di un viaggio entusiasmante nelle profondità del tempo.

    Un’occasione per educare, stupire e rafforzare il legame tra la comunità e il patrimonio della conoscenza, all’insegna del gioco intelligente e della scoperta.

    Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Walter (3409819807), Annarosa (3396326410) o Ugo (3926574247), oppure scrivere all’indirizzo allascopertadellapreistoria@gmail.com.

    animali preistorici archeologia archeologia sperimentale arte rupestre attività per bambini bambini ciottoli didattica interattiva educazione scientifica eventi educativi evento culturale Ferentino evento per le scuole evento preistoria Ferentino evoluzione umana famiglie ferentino fossili Insieme lista civica laboratori didattici laboratorio scientifico Palazzetto dello Sport Ponte Grande pittura rupestre preistoria reperti archeologici reperti paleoantropologici riprendiamoci la sanità scavo simulato scienza per bambini simulatore di scavo storia antica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi, la Salute in primo piano: seminario sulla Legionella in collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma

    28 Maggio 2025

    Paliano cancella l’onorificenza a Mussolini

    28 Maggio 2025

    Alatri capitale della musica scolastica: trionfa la seconda edizione di “Scuola in Musica”

    27 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}