Inaugurazione a Ceccano
Un nuovo evento culturale arricchisce la primavera cittadina
Sabato 12 aprile, la città di Ceccano si prepara ad accogliere una nuova e suggestiva esposizione d’arte. Presso lo Spazio Arte di Rossano Cerroni, situato in Piazza XXV Luglio n. 26, verrà inaugurata la mostra collettiva “Arte e Sacralità”, un progetto che unisce dieci voci artistiche in un dialogo intimo e potente sul significato del sacro.
Dieci artisti in esposizione
Un viaggio tra forme, simboli e spiritualità
Gli artisti coinvolti sono tutti nomi noti nel panorama dell’arte contemporanea e già protagonisti di importanti rassegne collettive: Elena Sevi, Indi Bella Orlando, Giovanna De Francesco, Luciana Lisi, Agnieszka Gotkowska, Tomoko Momoki, Mario Casalese, Renè Kerozen, Mario Patrizi e Paolo Gaetani.
Ognuno di loro porta con sé una sensibilità unica, capace di intrecciare tecnica e introspezione, estetica e riflessione. I linguaggi pittorici si fanno strumenti per indagare il concetto di sacralità, con approcci che spaziano dall’astrazione alla figurazione, dalla simbologia arcaica al linguaggio contemporaneo.
Lo Spazio Arte di Rossano Cerroni
Due anni di proposte artistiche di rilievo
Lo Spazio Arte di Rossano Cerroni, ormai punto di riferimento per gli amanti dell’arte e della cultura nel cuore della provincia di Frosinone, si conferma ancora una volta come laboratorio vivo di sperimentazione e confronto. In soli due anni di attività, questo luogo ha saputo ospitare eventi di alto profilo, valorizzando non solo gli artisti emergenti ma anche i linguaggi consolidati dell’arte contemporanea.
Arte e fede: un incontro fertile
La sacralità come ricerca interiore
“Arte e Sacralità” non è soltanto un evento espositivo, ma anche una proposta di riflessione profonda. Il concetto di sacro, declinato da personalità così diverse per cultura e vissuto, si arricchisce di sfumature inaspettate: esperienze di vita e di fede che si trasformano in opere capaci di interrogare e ispirare.
Un’occasione imperdibile per chi desidera immergersi in un percorso artistico e spirituale, lasciandosi guidare dalle suggestioni visive e dai significati che ognuna delle opere saprà trasmettere.