Fiuggi celebra la Giornata della Consapevolezza sull’Autismo
Un evento aperto a tutti per promuovere inclusione, conoscenza e sostegno
Il Comune di Fiuggi, da sempre attento ai temi dell’inclusione e della salute, si prepara a celebrare la Giornata della Consapevolezza sull’Autismo con un evento informativo e divulgativo, in programma sabato 12 aprile alle ore 17.30 presso la Sala Bomboniera del Teatro Comunale.
A coordinare l’iniziativa è la dottoressa Daniela Merletti, consigliere comunale con delega, che ha fortemente voluto creare un momento di incontro e confronto su un tema tanto delicato quanto fondamentale: la comprensione e il sostegno alle persone autistiche e alle loro famiglie.
Un appuntamento per conoscere e comprendere meglio l’autismo
Esperti, scuole e associazioni insieme per una rete territoriale più sensibile
L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, vedrà la partecipazione di professionisti esperti nel campo dell’autismo e della disabilità evolutiva. Interverranno la dottoressa Laura Polisena, le dottoresse Emilia Capparelli e Francesca Bianchi, la dottoressa Sara Palmieri e la dottoressa Chiara Ludovici, che affronteranno temi clinici, logopedici e comunicativi legati allo spettro autistico.
In particolare, si parlerà di clinica dell’autismo, del ruolo cruciale del logopedista nel percorso terapeutico, e delle potenzialità offerte dalla comunicazione aumentativa e alternativa, strumento fondamentale per migliorare la qualità della vita e l’autonomia delle persone con disturbi dello spettro.
Associazioni e scuole: protagonisti del territorio per l’inclusione
La rete locale si mobilita per una cittadinanza consapevole
A fianco degli esperti, le scuole e le associazioni del territorio saranno protagoniste dell’incontro, a testimonianza di un impegno collettivo che parte dal basso. Hanno già confermato la loro presenza ANFFAS di Fiuggi e della Ciociaria, ANGSA Frosinone e Inside Aut – Conosciamo l’Autismo, realtà che operano quotidianamente a sostegno delle persone con autismo e delle loro famiglie.
La loro partecipazione darà voce alle esperienze vissute, alle buone pratiche messe in atto e alle sfide ancora da affrontare, con l’obiettivo comune di superare pregiudizi e stereotipi, promuovendo una cultura dell’inclusione attiva e del rispetto delle diversità.
Un invito alla cittadinanza: conoscere per accogliere
La consapevolezza come strumento di cambiamento
L’evento rappresenta una occasione importante per tutta la comunità di Fiuggi e della provincia di Frosinone: conoscere l’autismo significa accogliere e valorizzare le differenze, costruendo una società più equa e più giusta.
Il Comune di Fiuggi, attraverso questa iniziativa, rinnova il suo impegno nel favorire l’informazione, stimolare la riflessione collettiva e sostenere concretamente chi affronta ogni giorno le sfide dell’autismo.
L’appuntamento del 12 aprile si configura, dunque, non solo come un momento divulgativo, ma anche come una dichiarazione di intenti e di speranza, affinché l’inclusione diventi una prassi quotidiana e non solo un principio astratto.