Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi celebra la Giornata della Consapevolezza sull’Autismo con un evento aperto a tutti
    Primo piano

    Fiuggi celebra la Giornata della Consapevolezza sull’Autismo con un evento aperto a tutti

    Esperti, scuole e associazioni insieme il 12 aprile nella Sala Bomboniera per promuovere informazione e inclusione
    10 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fiuggi celebra la Giornata della Consapevolezza sull’Autismo

    Un evento aperto a tutti per promuovere inclusione, conoscenza e sostegno

    Il Comune di Fiuggi, da sempre attento ai temi dell’inclusione e della salute, si prepara a celebrare la Giornata della Consapevolezza sull’Autismo con un evento informativo e divulgativo, in programma sabato 12 aprile alle ore 17.30 presso la Sala Bomboniera del Teatro Comunale.

    A coordinare l’iniziativa è la dottoressa Daniela Merletti, consigliere comunale con delega, che ha fortemente voluto creare un momento di incontro e confronto su un tema tanto delicato quanto fondamentale: la comprensione e il sostegno alle persone autistiche e alle loro famiglie.


    Un appuntamento per conoscere e comprendere meglio l’autismo

    Esperti, scuole e associazioni insieme per una rete territoriale più sensibile

    L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, vedrà la partecipazione di professionisti esperti nel campo dell’autismo e della disabilità evolutiva. Interverranno la dottoressa Laura Polisena, le dottoresse Emilia Capparelli e Francesca Bianchi, la dottoressa Sara Palmieri e la dottoressa Chiara Ludovici, che affronteranno temi clinici, logopedici e comunicativi legati allo spettro autistico.

    In particolare, si parlerà di clinica dell’autismo, del ruolo cruciale del logopedista nel percorso terapeutico, e delle potenzialità offerte dalla comunicazione aumentativa e alternativa, strumento fondamentale per migliorare la qualità della vita e l’autonomia delle persone con disturbi dello spettro.


    Associazioni e scuole: protagonisti del territorio per l’inclusione

    La rete locale si mobilita per una cittadinanza consapevole

    A fianco degli esperti, le scuole e le associazioni del territorio saranno protagoniste dell’incontro, a testimonianza di un impegno collettivo che parte dal basso. Hanno già confermato la loro presenza ANFFAS di Fiuggi e della Ciociaria, ANGSA Frosinone e Inside Aut – Conosciamo l’Autismo, realtà che operano quotidianamente a sostegno delle persone con autismo e delle loro famiglie.

    La loro partecipazione darà voce alle esperienze vissute, alle buone pratiche messe in atto e alle sfide ancora da affrontare, con l’obiettivo comune di superare pregiudizi e stereotipi, promuovendo una cultura dell’inclusione attiva e del rispetto delle diversità.


    Un invito alla cittadinanza: conoscere per accogliere

    La consapevolezza come strumento di cambiamento

    L’evento rappresenta una occasione importante per tutta la comunità di Fiuggi e della provincia di Frosinone: conoscere l’autismo significa accogliere e valorizzare le differenze, costruendo una società più equa e più giusta.

    Il Comune di Fiuggi, attraverso questa iniziativa, rinnova il suo impegno nel favorire l’informazione, stimolare la riflessione collettiva e sostenere concretamente chi affronta ogni giorno le sfide dell’autismo.

    L’appuntamento del 12 aprile si configura, dunque, non solo come un momento divulgativo, ma anche come una dichiarazione di intenti e di speranza, affinché l’inclusione diventi una prassi quotidiana e non solo un principio astratto.

    12 aprile ANFFAS Fiuggi ANGSA Frosinone associazioni autismo Ciociaria autismo autismo bambini autismo Ciociaria autismo e scuola clinica dell’autismo comunicazione aumentativa Daniela Merletti dottoressa Laura Polisena Emilia Capparelli esperti autismo evento autismo Fiuggi famiglie autismo fiuggi Fiuggi autismo 2025 Francesca Bianchi Giornata della Consapevolezza sull’Autismo inclusione scolastica informazione autismo iniziative autismo Lazio Inside Aut logopedia Sala Bomboniera Sara Palmieri sensibilizzazione autismo sostegno autismo supporto autismo teatro comunale Fiuggi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi: arrestato 33enne per maltrattamenti in famiglia, condannato a due anni di carcere

    18 Luglio 2025

    Doppio furto con spaccata a Fiuggi: nessun intervento delle Forze dell’Ordine a causa della carenza di organico

    18 Luglio 2025

    Il rapporto “Montagne 2025” fa tappa a Trevi nel Lazio

    18 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}