Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Ferentino una giornata di confronto sul tema “Diritto al futuro: un orizzonte possibile?”
    In evidenza

    A Ferentino una giornata di confronto sul tema “Diritto al futuro: un orizzonte possibile?”

    12 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    L'IIS Martino Filetico di Ferentino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In continuità con la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, il Comune di Ferentino, in collaborazione con la Regione Lazio – Assessorato ai Servizi Sociali, Disabilità, Terzo Settore e Servizi alla Persona, la Provincia di Frosinone, il Consorzio Parsifal e la Cooperativa Sociale Altri Colori, promuove una giornata di confronto con le realtà del territorio per riflettere sul diritto alla costruzione di un Progetto di vita per le persone con disabilità.

    “L’iniziativa – spiega il consigliere comunale Maurizio Berretta – si terrà lunedì 14 aprile, a partire dalle 10:30, presso il Salone di rappresentanza del Liceo Martino Filetico di Ferentino. “Diritto al futuro: un orizzonte possibile?” si inserisce nel solco delle iniziative avviate dalla legge delega n. 227/2021 e, in particolare, dal decreto legislativo n. 62/2024, che sancisce il pieno diritto all’autodeterminazione della persona con disabilità. Si apre così un nuovo orizzonte fatto di piena inclusione sociale e lavorativa, e di riconoscimento concreto della dignità e dell’autonomia individuale: la persona con disabilità diventa cittadino o cittadina con pari diritti e opportunità, non più soggetto da assistere, ma protagonista attivo della propria esistenza.

    Proprio per l’innovatività della riforma, è prevista una fase sperimentale di applicazione delle nuove norme: la Provincia di Frosinone è stata selezionata come una delle province in cui, a partire da quest’anno, il nuovo sistema sarà avviato in via sperimentale. L’incontro “Diritto al futuro: un orizzonte possibile?” rappresenta, per il Comune di Ferentino, l’avvio di un percorso condiviso con tutte le parti sociali. Sono stati invitati a partecipare e a dare il proprio contributo rappresentanti delle organizzazioni datoriali e sindacali, aziende del territorio, cooperative, associazioni, istituzioni e servizi pubblici.

    Ad aprire e moderare il confronto sarà Maurizio Berretta, Consigliere comunale di Ferentino. Seguiranno i saluti istituzionali di Sara Colatosti, dirigente scolastica del Liceo Filetico, di Piergianni Fiorletta, Sindaco di Ferentino, di Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio Provinciale, e di Daniele Bruno Del Monaco, Presidente del Consorzio Parsifal.

    Il dibattito entrerà poi nel vivo con gli interventi di Francesca Campagiorni, Presidente del Distretto Sociale B, e di Cristina Frioni, educatrice professionale della Cooperativa Altri Colori, che offriranno due punti di vista complementari: quello istituzionale e quello operativo, maturato sul campo.

    A presiedere i lavori sarà l’On. Massimiliano Maselli, Assessore della Regione Lazio con delega ai Servizi Sociali, Disabilità, Terzo Settore e Servizi alla Persona, che illustrerà obiettivi e implicazioni della riforma, con particolare attenzione alla sperimentazione prevista nella nostra provincia.

    Il confronto sarà aperto al contributo di tutti i presenti. L’obiettivo è trasformare idee e proposte in azioni reali, valorizzando ogni voce per garantire realmente alle persone con disabilità un “orizzonte possibile”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Linea Roma-Cassino: 41 milioni di investimenti ma la stazione di Anagni/Fiuggi ancora una volta resta esclusa dai lavori di ammodernamento

    11 Settembre 2025

    Anagni. Chiusa per gravi violazioni igieniche un’attività di ristorazione nel pieno centro storico

    11 Settembre 2025

    Ferentino inaugura il Villaggio ZeroCento: da bene confiscato alla mafia nasce un centro di eccellenza per l’assistenza

    11 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}